In centrotrenta hanno bivaccato tutto il giorno a Malpensa. In sessanta hanno atteso allaeroporto dellisola greca di Mykonos. Per gli uni doveva essere il primo giorno di vacanza, per gli altri lultimo. Ma il velivolo che doveva andare in Grecia e poi tornare in Italia non si è visto per tutto il giorno. Alimentando una spirale di proteste, richieste di spiegazioni, domande senza risposta fra i turisti imbufaliti. La Wind Jet ha annullato e spostato i voli, senza dare altra comunicazione e costringendo così i passeggeri ad una faticosa attesa, protratta di ora in ora. Solo a tarda sera dal quartier generale della compagnia hanno fatto sapere che laereo era stato bloccato da un problema alle gomme e che linconveniente era stato finalmente superato. La giornata è andata perduta, esattamente come a Mykonos. Sempre ieri a Linate ci sono stati 20 minuti di concitazione. Dalle 20.28 alle 20.48, quando finalmente il volo di linea proveniente da Francoforte è atterrato. A causare apprensione il carrello, o meglio la spia che segnalava la mancata uscita delle ruote in vista dellatterraggio. Il pilota del volo Alitalia ha chiesto lavvio della procedura dallarme. Laeroporto è rimasto aperto, ma decolli e atterraggi hanno subito qualche minuto di ritardo. I mezzi di soccorso sono stati schierati lungo la pista.
A quel punto il pilota ha abbassato il muso dellaereo passando al controllo a vista del carrello da parte degli uomini della torre: il carrello in realtà cera, la spia aveva sbagliato. Così laereo è sceso regolarmente.Laereo è guasto, bloccati turisti per un giorno
E a Linate una spia del carrello in tilt fa scattare lallarme
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.