Per il secondo anno consecutivo, lArma torna in Piazza Duomo per festeggiare lanniversario della fondazione, avvenuta nel 1814 per volere di Vittorio Emanuele I di Savoia. Saranno presenti le diverse specialità, inquadrate in reparti poi passati in rassegna dal ministro della Difesa Ignazio La Russa e del generale Carlo Gualdi, comandante della divisione «Pastrengo» che comprende, oltre alla Lombardia, le Regioni Valle dAosta, Piemonte e Liguria. Nel corso della manifestazione, a cui parteciperanno il sindaco Letizia Moratti, autorità politiche e militari, sfileranno personale delle stazioni, dei diversi Reparti, dallantisofisticazione alla tutela patrimonio artistico, le specialità come cinofili e tiratori scelti, gli equipaggi del Radiomobile, corpi speciali come i Ris e il battaglione Mobile. La manifestazione inizierà alle 10.15 con una deposizione in memoria dei caduti in piaza Diaz, davanti al monumento dedicato al carabiniere. Quindi alle 11 partirà la parata davanti alla cattedrale sulle note della fanfara dellArma.
Seguirà la consegna delle onorificenze ai militari distintisi in servizio, in particolare la medaglia doro «alla memoria» al brigadiere Giorgio Illuminoso, travolto lanno scorso da unauto a un posto di blocco a Saronno.LArma compie 196 anni e sfila in piazza Duomo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.