L’asta con un clic? Un incanto E ci si compra un auto a 7 euro

Divertirsi e comprare. Già lo shopping è questo, per un’ampia categoria di persone. Per le fashion victim, per i fissati con il ritrovato tecnologico all’ultimo grido, per chi ama strappare il prezzo più basso, per chi non s’accontenta mai. E se poi ci aggiungete un gioco vero, dove il più abile riesce davvero a spuntare la cifra convenientissima (e parliamo di iPhone a 48 euro, di iPod a 3,50, di un orologio D&G a due euro e qualcosina, un navigatore a 13 centesimi tutti nuovi con garanzia di 2 anni) allora sì che il «gioco vale la candela».
Chi assicura il divertimento? L’asta sociale online MadBid (www.MadBid.it), fondata a Londra nel 2008, oggi diffusa in sette Paesi, Spagna, Svezia, Finlandia, Irlanda, Germania e Italia con numeri da capogiro: più di 100 aste chiuse ogni giorno, due milioni di utenti registrati e oltre 7 milioni di euro di prodotti consegnati. La formula vincente? Si spende poco, si porta a casa un bel premio e si prova quell’emozione che ti regala il fiato tenuto sospeso per qualche ora. Ecco come funziona. Ci si iscrive acquistando un pacchetto di crediti, il più economico costa 10 euro, il più caro 300. Ogni puntata vale un centesimi. Se nessuno fa un’offerta vi portate a casa qualsiasi oggetto per un centesimo (anche un’automobile!). Ogni asta presenta un conto alla rovescia tra i 20 e i 120 secondi, il timer riparte ogni volta che un utente piazza una nuova puntata. L’abilità sta anche nel controllare l’orologio e puntare quando si pensa che gli altri stiano facendo colazione o portino a spasso il cane. L’azienda si prefigge di rivoluzionare il modo di fare shopping online, le offerte spaziano su oltre 1.600 prodotti Premium come portatili, iPod, televisori, fotocamere, arredamenti, automobili e si risparmia fino all’87 per cento sul prezzo di vendita. «Bisogna capire il meccanismo delle aste - spiegano dal portale - ad esempio una Ford Focus in genere chiude a 400 euro, bisogna saper aspettare prima di puntare perchè ogni centesimo investito a vuoto consuma il pacchetto iniziale».
L’asta ha pensato anche alla promozione per i nuovi iscritti, «abbiamo cercato un modo per incoraggiarli, se le new entry consumano tutto il pacchetto di crediti senza riuscire ad acquistare nulla, restituiamo il credito di partenza. Abbiamo anche inventato nuove aste per i nuovi iscritti, i prodotti vengono recapitati a casa entro tre settimane.
Ci si può comunque cancellare dal sito in qualsiasi momento». L’ideatore, il finlandese Juha Koski ha dichiarato: «La probabilità di vincere una delle nostre aste rookie (ossia quelle per principianti) varia tra il 30 e il 70 per cento». È anche fermamente convinto che i siti di aste al centesimo non promuovano il gioco d'azzardo. «Questo è solo un gioco di abilità, richiede la conoscenza, il giudizio e la strategia».
Così un’automobile da 12mila euro si può acquistare a 6,83 euro, l’acquirente, un giovane di 26 anni del Watford nello Hertfordshire se l’è aggiudicata dopo 24 puntate. Fra le ultime aste chiuse ci sono anche una Fiat Cabrio 1.2 Pop a 193 euro, una Led smart TV a 2,95 euro, una MacBook Air a 109,88 euro, una Philips Tv led a 155,2 euro. Non solo tecnologia.

Fra le aste in cantiere si trovano anche fionde per palloncini, borse in pelle, frullatori, macchine per il caffè, orologi, griglie barbecue in legno. Oggi MadBid è leader in Europa ed è finalista per il premio Innovazione siti e-Commerce, in competizione con aziende cone PayPal ed eBay.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica