L’estate dei lupi di mare non finisce mai

MilanoLupi di mare, pirati e ufficiali gentiluomo, il fascino di chi fa del viaggio un'esperienza interiore non finisce mai d'incantare. "Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina" diceva Sant'Agostino. Coloro che amano orizzonti lontani trovano in Corto Maltese un eroe e uno stile. L'omonima collezione prodotta dalla Chinos che ha acquistato i diritti per nove anni, propone il fascino del capo cult dell'eroe di Hugo Pratt, il peacot. Per la prossima estate sono le "Etiopiche" e i racconti avventurosi del celebre disegnatore a ispirare giacche marinare, sahariane e T-shirt che in versione hi-tech cambiano colore quando esposte al sole o a contatto con il calore del corpo. "Stiamo lavorando anche a un nuovo progetto: aprire a Milano la casa di Corto, un negozio showroom di grande suggestione" spiega Michele Calvani general manager.
E per mare veleggia anche la poetica giacca blu di Marina Yachting, perfetta per l'aplomb di un gentlemen di oggi: in canvas di cotone ritorto e scolorito dal sale marino, chiusa da alamari di legno chiaro, "vissuti" come verricelli di antiche golette e intrecciati a cime in corda di iuta da derive d'epoca mentre galloni e mostrine decorano polo e maglie firmate La Martina, marchio che deve il suo successo all'eleganza del polo, disciplina che ancor prima di diventare sport nazionale argentino fu svago e passione degli ufficiali inglesi che lo avevano conosciuto per la prima volta in India. Non a caso la nuova collezione, slim e confortevole, rende omaggio al Guards Polo Club che riunisce le Guardie della Regina d'Inghilterra, uno dei corpi più disciplinati e addestrati del mondo. E non dimentica di celebrare il mare attraverso le nuance degli oceani nella polo anni Cinquanta e nelle righe sdraio del borsone con la scritta Saint Tropez.
Il lupo di mare d'impronta chic proposto da Siviglia, sovrappone alla camicia di maglia leggera blu e al pantalone in canetté bianco, una giacca in piquet immacolato che si può mettere disinvoltamente in valigia senza che si sciupi. "Siamo nati nel 2007 e oggi produciamo 700 mila capi all'anno" sottolinea Franco Vivaldi dalla direzione commerciale aggiungendo che d'ora in poi ci sono anche tantissimi accessori. Il pirata gentiluomo di Pennesi è per definizione un uomo grintoso e carismatico e per nulla al mondo rinuncerebbe alle sue divise old yachting disegnate con sapienza contemporanea: una giacca doppiopetto blu in cotone doppio ritorto waterproof con bottoni argentati o una di gabardine di taglio sportivo con alamari di legno. Il mondo della vela ispira pure Geox che propone una wind jacket in nylon waterproof adatta alle gite in barca, con zip invisibili e cappuccio removibile, polo in piquet e bermuda, e il classico mocassino da barca che garantisce massimo comfort grazie alla suola traspirante in gomma antiscivolo. Aria di mare nostrum invece da Havana&Co, linea prodotta dai fratelli Salvatore e Sergio Poma vicino a Taranto. Con la 3Jacket si affrontano intemperie d'ogni tipo: a una giacca in tessuto armaturato di lana fredda rigorosamente blu si sovrappone, infatti, una field jacket in nylon impermeabile con tanto di cappuccio e per il freddo improvviso un gilet con imbottitura termica e tessuto felpato. Il tutto riposto in un sacchetto perché pesa meno di 400 grammi. Peter Brown, marchio della RPB di Biella, utilizza tessuti realizzati con una mischia di fibre estratte dal carapace di un granchio proveniente dal Giappone per fare nella linea SeaCot maglie, polo, t-shirt e pantaloni antibatterici, anallergici, emostatici, antiodore e biodegradabili.

Ma per il puro divertissement di coloro che anche d'estate non fanno a meno delle calze, il mare arriva sul filo di Scozia con la stampa del pesce rosso nella boccia dell'acqua e di uno stormo di papere che circondano un anatroccolo nero: perfette per strappare un sorriso.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica