LUnione Europea ci sta già ripensando. Lunedì il rappresentante della Commissione John Kjaer e il ministro delle Finanze palestinese Salam Fayyad avevano firmato il memorandum dintesa che garantisce 4 milioni di euro a un progetto destinato al risanamento del sistema fiscale palestinese. Era il primo finanziamento europeo dopo la vittoria di Hamas alle elezioni del 31 gennaio 2006. La formazione del governo dunità nazionale e la fine degli scontri intestini sembravano aver creato le condizioni per un nuovo processo di finanziamento destinato ai ministeri fuori dal controllo fondamentalista. E Fayyad, il ministro palestinese più amato dagli americani, era il candidato più promettente. Ma il nuovo bagno di sangue e il rischio di unegemonia fondamentalista rende tutti più cauti. «Siamo estremamente preoccupati per lescalation di violenze», ha detto la commissaria Ue alle Relazioni esterne Benita Ferrero-Waldner, dopo un incontro con il ministro palestinese dellInformazione Mustafa Barghuti, a Bruxelles. Barghuti si era prima recato a Londra e Berlino per sostenere la ripresa degli aiuti europei al governo dellAnp, e chiedere lintensificazione delle pressioni politiche su Israele accusato di «detenere illegalmente» rimesse fiscali pari al 65% delle entrate del governo palestinese. «Quei soldi - ha ricordato Barghuti - che potrebbero ridare fiato alleconomia e alla popolazione».
Molti esponenti dellUnione Europea restano estremamente scettici sullopportunità di riprendere i finanziamenti allAnp. Ad amplificare lo scetticismo contribuiscono le rivelazioni sugli stipendi pagati a due militanti accusati di aver partecipato, lo scorso giugno, al rapimento del caporale israeliano Gilad Shalit. I due, Muhammad Amzi Farawneh e Majfi Tayseer Hammad, erano ufficialmente inquadrati nelle forze di sicurezza controllate da Fatah, ma in verità combattevano tra le file dei Comitati di resistenza popolare. Sopravvissuti al rapimento del caporale, i due vennero uccisi qualche giorno più tardi nel corso di un operazione mirata dellaviazione israeliana. La verità sugli stipendi pagati loro dallAnp è venuta a galla solo ieri.
LEuropa preoccupata frena sui finanziamenti
Scetticismo amplificato dalle notizie sulle pensioni che lAnp paga ai rapitori di Shalit
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.