Ha chiesto cambiamento e riforme, e si è detto «ottimista» sulla risoluzione della crisi siriana, anche se sarà «dura e difficile». Ma dopo due giorni come inviato speciale di Onu e Lega araba a Damasco, Kofi Annan lascia il paese con in mano poco o niente. «La risposta realistica alla crisi siriana è quella di abbracciare cambiamento e riforme»: così ha detto dopo la 48 ore di incontri con Assad. In un comunicato lex segretario generale dellOnu ha detto di aver puntato su alcuni obiettivi primari: stop alla violenza, accesso per gli operatori umanitari e dialogo politico. «Ho presentato una serie di proposte concrete, dicendo ad Assad che la mia principale preoccupazione è il benessere della popolazione e che dovremmo mettere la gente al centro di tutti i nostri sforzi».
E poi: «Ho sollecitato il presidente a seguire un antico proverbio africano: non si può girare il vento, e allora bisogna girare la vela». Intanto, nelle 48 ore in cui Annan è rimasto in Siria, ci sono stati almeno altri 120 morti, di cui 47 civili.Linviato Annan lascia la Siria In mano ha solo lottimismo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.