Monica Bottino
Mal di testa e vomito, oppure raffreddore, o ancora, dolori addominali e diarrea. E qualche volta anche il termometro sale. Non fa ancora freddo e non ci siamo di certo abituati allinverno, eppure a richiamarci al fatto che lestate è ormai finita da un po sono arrivati gli ospiti meno desiderati dellautunno: i rotavirus.
Si tratta di virus che si chiamano così perché al microscopio hanno laspetto di una ruota e che nulla hanno a che vedere con linfluenza, di là da venire e per la quale la vaccinazione è solo alle prime battute, ma che in comune con la sindrome più temuta dellinverno hanno tutti i malesseri che li accompagnano. Ossa rotte e senso di spossatezza generale sono soltanto alcuni dei segnali di un attacco dei rotavirus, che in questi giorni stanno mettendo ko parecchie migliaia di genovesi. Complice, ancora una volta, lapertura degli asili e delle scuole matarne ed elementari che sono una fonte di contagio tra i più piccoli, poco avvezzi alle forme virali. Allospedale pediatrico Gaslini di Quarto lallerta è alta tra i medici.
A letto con la febbre, allarme per lepidemia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.