da Milano
Latteso via libera di Bruxelles alla fusione tra Gaz de France e Suez è arrivato. Per la Commissione Ue i due gruppi - attivi nei settori di gas, elettricità e ambiente - potranno dare vita al principale colosso energetico europeo. A patto, però, che si realizzino alcune condizioni «per garantire la libera concorrenza» nei mercati francese e belga. Per questo Gaz de France e Suez dovranno cedere alcuni dei propri asset, proprio come si sono impegnati a fare nel complesso pacchetto di «rimedi» offerto alcune settimane fa allAntitrust europeo guidato dalla commissaria Neelie Kroes. In particolare, Suez dovrà liberarsi di tutte le attività di Distrigaz in Belgio e in Francia e rinunciare al controllo di Fluxys (infrastrutture per il gas). Da parte sua, Gaz de France dovrà cedere le sue partecipazioni nella Spe (il secondo gruppo energetico belga dopo Electrabel) e liberarsi della controllata Cofathec Coriance (attiva nel mercato della rete di riscaldamento).
Via libera Ue alla fusione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.