Ligabue in teatro senza band tira fuori le poesie dal frigo

Domani sera al Carlo Felice il tour «Nome e cognome» si divide in due spettacoli diversi

Ligabue in teatro senza band tira fuori le poesie dal frigo

Stefania Grazioso

Dopo aver suonato nel 2006 in club, palasport e stadi, Luciano Ligabue torna sulle scene dal vivo con la quarta parte del suo «Nome e Cognome tour/06», il cantautore sarà, con oltre 40 date, nei più importanti teatri d'Italia.
L'autore di «Cosa vuoi che sia», il quinto singolo estratto dall'album «Nome e Cognome», uscito un anno fa, è ripartito in tour la scorsa settimana da Verona, la città che poco più di un mese fa lo ha incoronato vincitore del Festivalbar 2006, e farà tappa a Genova, domani sera al Teatro Carlo Felice.
Accompagnato da Mauro Pagani con Mel Previte, alla chitarra e al sax, da Antonio «Rigo», basso e contrabbasso, Robby «Sanchez» Pellati alla batteria e Josè Fiorilli alle tastiere, Luciano Ligabue darà vita a uno spettacolo in due tempi (il primo senza band), completamente differente rispetto a quello proposto nei club, nei palasport e negli stadi, sia nella produzione, infatti, saranno molti gli arrangiamenti acustici sia nella scaletta con brani mai suonati prima.
Nelle due ore di concerto, il rocker di Correggio leggerà anche alcune poesie tratte dalla sua raccolta «Lettere d'amore nel frigo», edito da Einaudi, fresco di stampa e da pochi giorni in libreria.
Per Luciano Ligabue le canzoni non sono poesie in musica e le poesie non sono canzoni senza musica. Sono un altro modo di raccontare storie ed emozioni. Come scritto nella prefazione, queste poesie segnano un esordio ma, in qualche modo, anche un ritorno al Ligabue delle origini, il Ligabue dei primi album e dei racconti di Fuori e dentro il borgo più che del romanzo La neve se ne frega, il Ligabue che riscopre il gusto di raccontare persone e personaggi.
Non solo storie. Una raccolta che alterna analogie e rimandi a improvvisi «intervalli». Poesie che non hanno una morale ma che non hanno paura ad affermare che nella vita occorre «accettare meraviglia» ed essere, sempre e comunque, come «un paio di farfalle/dure a morire». Testi che riconoscono nei maestri della poesia americana del Novecento un punto di riferimento, dai quali Ligabue si allontana subito, perché la sua voce, anche nelle poesie, è inconfondibilmente e solo sua.
Come suoi sono gli innumerevoli riconoscimenti che ha raccolto durante la sua carriera: in 15 anni, ha realizzato 10 dischi (di cui sei inediti; due live, uno tratto dal tour negli stadi e uno da quello recente nei teatri; una colonna sonora e una raccolta di «schegge sparse») per un totale di oltre 6 milioni di copie vendute; ha tenuto più di 600 concerti e solo nell'ultimo tour ha totalizzato 650.000 presenze. Liga ha scritto 2 libri di successo, la raccolta di racconti «Fuori e dentro il borgo» e il romanzo «La neve se ne frega», e diretto come regista due film che hanno avuto grandi consensi di pubblico e di critica: «Radiofreccia», ormai un cult movie, e «Da zero a dieci».
Luciano detiene anche il record europeo di tutti i tempi con 165.264 paganti al concerto di Campovolo.
Luciano Ligabue è stato pure tra i primi artisti italiani ad avere una presenza importante su internet: tutte le sue attività artistiche sono seguite da una moltitudine di internauti attraverso il suo sito ufficiale e tramite la newsletter «Liganews».
Oltre al sito c'è anche un canale dedicato, il Ligachannel, che sfrutta le possibilità multimediali di internet per informare e coinvolgere tutti i giorni gli insaziabili fans del rocker emiliano. Grazie, infatti, alle nuove tecnologie, trasmettere immagini e musica è diventato semplice, un po' come negli anni '70 quando bastava «un trasmettitore da 5 watt e un vecchio giradischi» per aprire la propria radio: così la webradio di Ligachannel trasmette quotidianamente news, interviste e frammenti «rubati» nei backstage e nello studio di registrazione; a completarne il palinsesto musica rock -magari mixata e presentata dallo stesso Ligabue, come succede ogni venerdì, e rubriche riprese poi testualmente anche sul sito con la possibilità, per gli utenti, di interagire e lasciare un proprio intervento.

Ligachannel Video trasmette, invece, esibizioni dal vivo inedite, speciali e reportage filmati realizzati in esclusiva al seguito di Ligabue. Ad incorniciare queste sezioni dal sapore innovativo, ci sono sul sito anche contenuti più tradizionali come i vecchi sondaggi, gli articoli, la fotogallery e vari sfondi scaricabili.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica