Cè chi legge seduto sulle panchine delle «Partenze», chi chiacchiera al cellulare adagiato sulla valigia, chi scruta nervosamente i tabelloni in attesa di notizie. Nello scalo regna confusione e anche un pizzico di rassegnazione. Per il secondo giorno consecutivo laeroporto di Linate è rimasto bloccato per diverse ore. Per il maltempo, innanzi tutto: pioggia battente da due giorni di fila e banchi di nebbia nelle prime ore della mattinata su tutta la pianura Padana. Ma anche a causa dei lavori di manutenzione straordinaria sulla pista e nellarea del piazzale, che di fatto limitano lutilizzo della strumentazione necessaria per gli atterraggi in bassa visibilità. Risultato: centinaia di passeggeri costretti a lunghe attese prima di essere dirottati su altri scali vicini.
Il problema è stato risolto nelle prime ore del pomeriggio, quando le condizioni meteo hanno consentito la normale ripresa della circolazione. Ieri sono stati 13 i voli in arrivo dirottati: 12 su Malpensa, uno sullo scalo bergamasco di Orio al Serio. Otto, invece, i collegamenti in partenza cancellati. Il giorno prima, sempre a causa della scarsa visibilità, erano stati 13 i voli in arrivo spostati: dieci a Malpensa e tre a Bergamo. E cinque quelli in partenza cancellati. I disagi, spiegano i responsabili di Alitalia, «sono un problema della Sea, dovuti principalmente a un cattivo funzionamento del sistema di avvicinamento elettronico dellaeroporto, che non pemette a tutti i voli programmati di atterrare con questo tempo».
Problema comunque risolto nel corso della giornata. «La situazione - ribattono dalla Sea, società che gestisce gli aeroporti milanesi -, in tutti e due i casi è tornata progressivamente alla normalità nel corso del pomeriggio. Inoltre, sono stati accelerati i lavori di manutenzione in modo da recare il minore disagio possibile agli utenti».
I maggiori problemi, ieri mattina, hanno interessato i collegamenti fra Linate e lo scalo romano di Fiumicino. Sono stati cancellati il volo Alitalia Roma-Linate delle 7.40, così come quello delle 8. Inoltre, secondo quanto si è appreso, dodici passeggeri del volo Alitalia delle 7.20, in partenza da Fiumicino con destinazione Linate, hanno chiesto di scendere quando è stato comunicato loro che lapparecchio sarebbe stato dirottato su Malpensa.
Linate, cantieri aperti e pioggia: 39 i voli dirottati e cancellati
Ventisei in arrivo spostati su Malpensa e Orio al Serio, 13 in partenza soppressi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.