Claudio De Carli
da Milano
Un Airbus 320 della compagnia Volare Web con a bordo 158 passeggeri e sei membri di equipaggio è stato costretto ad un atterraggio di emergenza subito dopo il decollo dalla pista di Linate. Il volo era diretto a Catania ed era partito alle 10,35. Subito dopo il decollo il comandante dellAirbus non ha visto spegnersi le luci che segnalano il rientro dei carrelli, ha effettuato il canonico giro davanti alla torre per permettere la verifica visiva ai controllori di volo e dopo aver ricevuto conferma del malfunzionamento ha chiesto di poter atterrare nuovamente. La richiesta è stata subito accolta e sono state avviate le procedure di emergenza con tre autobotti dei vigili del fuoco, mezzi del 118, tre ambulanze e unauto medica che hanno preso posizione in pista, ma prima lAirbus ha dovuto orbitare su Codogno per scaricare carburante e scendere sotto il limite di peso per consentire un atterraggio in sicurezza. Quasi unora sui cieli di Milano a scaricare, alle 11,21 latterraggio con il traffico aeroportuale chiuso per circa otto minuti, alle 11,23 è stata dichiarata chiusa la fase di emergenza, nessun ferito e niente panico, ma la tensione a bordo era alta nonostante il comandante Marco Bailo, 41 anni e diecimila ore di volo, abbia rassicurato i passeggeri: «State tranquilli, cè un problema al carrello e quindi dobbiamo rientrare. Ho chiesto la procedura di emergenza ma questo non significa che ci sia un reale pericolo».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.