da Milano
Dopo le turbolenze sui mercati finanziari delle scorse settimane, i primi segnali di un ritorno alla normalità vengono dalle banche centrali. Gli interventi a protezione del sistema del credito si sono rarefatti o non sono stati effettuati. È il caso della Bce, che ha annunciato di voler «gradualmente ridurre» il surplus di liquidità nel breve termine. «La decisione è dovuta alla «normalizzazione delle condizioni a breve termine del mercato», ha precisato lEurower. Il focus delle Borse è però concentrato soprattutto sullevoluzione dei tassi, attesi in ribasso. Una previsione che spiega il calo subìto ieri dai tassi sui Fed Funds, scesi al 5,125% negli scambi sul mercato aperto e dunque al di sotto del target del 5,25% per i prestiti overnight fissato dalla banca centrale Usa.
Il livello dei tassi si normalizza
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.