Cara auto, quanto mi costi. A detenere il record della spesa più alta per la manutenzione della propria automobile sono senza dubbi i lombardi, con ben 5749 milioni di euro per un parco macchine di 5.776199. Una bella cifra, non cè che dire se si pensa che corrisponde al 20,23% della spesa nazionale. Facendo i conti in tasca a ogni lombardo risulta una spesa annua per macchina di 996 euro contro la media nazionale di 778 euro. A rivelare lamore sfegatato sotto la Rosa camuna per la propria vettura è lOsservatorio Promotec, struttura di ricerca di Autopromotec, rassegna internazionale di settore. Tra le province, inutile dirlo, Milano stacca le altre con ben 2744 milioni di euro spesi nel 2009 contro i 676 di Brescia, che occupa il secondo posto.
Non si scherza nemmeno allombra del Colosseo: il Lazio, infatti, detiene il secondo posto nella classifica nazionale, seguito da Veneto, Emilia Romagna e Piemonte.
Come si giustifica una spesa del genere in tempo crisi? secondo lOsservatorio Autopromotec bisogna premettere che il 2009 è stato caratterizzato sì dalla crisi economica globale, ma anche da forti incentivi al settore. I fattori che incidono sulla spesa sarebbero tre: la frequenza del ricorso allofficina, la complessità degli interventi e la dinamica dei prezzi. Nel 2009 le officine hanno visto diminuire la domanda a causa dellinnovazione tecnologica che rende le macchine sempre più affidabili.
Lombardi «schiavi» dellauto spendono 5,7 miliardi di euro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.