Oggi è il giorno del lutto cittadino. Alle 11, alla basilica di SantAmbrogio, si terranno i funerali delle quattro vittime del crollo delledificio di via Lomellina. Lannuncio ufficiale delle esequie è stato dato dal sindaco Letizia Moratti. «Milano ha mostrato una volta di più il proprio cuore - ha detto il primo cittadino -. La palazzina crollata è una ferita alla nostra città, ma intorno a questa i milanesi si sono stretti in un unico abbraccio». Ieri, invece, è stato il giorno degli sciacalli. Due balordi si sono finti tecnici dellAem, e hanno derubato unanziana donna di gioielli e denaro contante. La polizia lancia lallarme: la «psicosi» da fuga di gas potrebbe alimentare il fenomeno delle truffe. E sempre ieri si è svolta lautopsia sui cadaveri delle vittime di via Lomellina. I primi risultati saranno consegnati al pm Luigi Orsi tra una decina di giorni, ma il medico legale ha chiesto lautorizzazione a effettuare anche degli esami tossicologici per Esmeralda Sfolcini che confermino - o smentiscano - lipotsi del suicidio della donna. Ipotesi respinta dal legale dei familiari della vittima. «Esmeralda era una donna piena di vitalità». I quattro sarebbero morti tutti al momento dello scoppio.
Intanto, la Procura ha chiesto allAem che vengano consegnati i prospetti delle chiamate arrivate in largo Augusto. Tabulati che potrebbero chiarire se, nei giorni precedenti alla tragedia, qualcuno abbia segnalato delle fughe di gas.Via Lomellina: oggi il lutto, ieri gli sciacalli
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.