Luci da film sul Museo Leonardo da Vinci. Dopo il Duomo e la Stazione Centrale di Milano, anche  il museo della Scienza e della tecnologia di via San Vittore adotta un sistema di illuminazione  scenografica, «luci e colore per valorizzare le bellezze culturali della città» come spiegano il  progetto il sindaco Letizia Moratti e l'assessore all'Arredo urbano Maurizio Cadeo. Il Museo, ha  fatto presente il sindaco all'inaugurazione del progetto «Light Around», è «un'eccellenza  scientifica e un elemento importante del sistema turistico milanese. Oggi aumenta la sua  attrattività e il suo fascino, nel quadro di un progetto che valorizza la bellezza di Milano». Presenti il presidente della Fondazione Aem Marcello Di Capua, il direttore generale del Museo  Fiorenzo Galli e il progettista della realizzazione Silvio De Ponte.
Il progetto, nato come installazione provvisoria nell'ambito del Festival internazionale della  Luce di Milano, si propone in futuro come illuminazione permanente. Parallelamente al progetto  Led, quest'anno la Fondazione Aem e A2a sostengono la realizzazione di nuovi impianti di  illuminazione sui monumenti. «Proseguiamo nel percorso di valorizzazione del percorso museale di  Milano - ha spiegato Di Capua -. Per celebrare il Centenario dell'Aem abbiamo pensato fin  dall'inizio alla creazione di un nuovo circuito illuminotecnico che unisse tutti i luoghi  storici della città.
Luci da film sulla facciata, il Museo della scienza entra nel festival Led
Il sindaco e l'assessore Cadeo hanno presentato il nuovo progetto di illuminazione scenografica, per ora è un test ma potrebbe diventare permanente. La Moratti: «Luci e colori per valorizzare le bellezze culturali della nostra città».
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.