Lunghe code ai check-in internazionali, i nuovi controlli rallentano gli imbarchi
13 Agosto 2006 - 00:00Adr e le compagnie aeree: «Per snellire le procedure meglio presentarsi ai varchi con tre ore danticipo»
Marzio Fianese
Anche ieri lunghe file allaeroporto di Fiumicino per i viaggiatori in partenza ai voli internazionali. Continua leffetto dei controlli assai più rigorosi per laccesso allarea dedicata ai check-in. Ununica, lunghissima coda cominciava a metà del terminal B, per i voli europei, per arrivare allestremità opposta del terminal C, per i voli internazionali.
Ai varchi di sicurezza effettuato il controllo documentale e quello sul bagaglio a mano e sulla persona con ispezioni più rigide. È stato fatto rispettare, poi, Il divieto di portare contenitori di liquidi o gel nel bagaglio a mano sui voli diretti in Gran Bretagna, Usa ed Israele. Quelli rinvenuti nellambito di controlli body check e in stiva sono stati sistematicamente rifiutati allimbarco. Gli oggetti ammessi, invece, sono stati riposti nelle buste trasparenti. Medicine ammesse solo se strettamente necessarie e con apposita prescrizione medica. Accolte in pieno, dunque, le raccomandazioni dellEnac per i passeggeri italiani diretti in Gran Bretagna, Usa e Israele. LEnte per l'aviazione civile ha infatti diramato il «decalogo» sui bagagli a mano ammessi su questi voli a seguito dellintensificazione dei controlli di sicurezza antiterrorismo, in cui si ricorda anche che tali misure troveranno applicazione fino al prossimo 31 agosto, salvo proroga o ritiro anticipato. Per i voli in partenza dal Regno Unito non è invece ammesso, da venerdì e fino a nuove disposizioni, alcun bagaglio a mano.
LEnte ha raccomandato, inoltre, ai passeggeri di ridurre al minimo necessario il bagaglio a mano, di portare unicamente effetti personali strettamente necessari per il viaggio e di presentarsi in aeroporto con congruo anticipo per svolgere agevolmente le formalità di accettazione e di controllo. Stessa raccomandazione da parte di Aeroporti di Roma e delle compagnie aeree interessate dai voli diretti nelle cosiddette aree sensibili: da venerdì consigliano ai viaggiatori di presentarsi in aeroporto almeno tre ore prima per disbrigare le pratiche per laccettazione sui voli.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.