
“Questa riforma evidentemente danneggia i cittadini e non i magistrati". A dirlo è il presidente dell'Anm Cesare Parodi nel corso dell'audizione con il gruppo del Pd alla Camera sulla riforma della giustizia.
Parodi ha confermato l'impegno dei magistrati nella "difesa di valori comuni messi in discussione dalla modifica della Costituzione". Una riforma che "cambiando il Csm indebolisce l’indipendenza di tutti i magistrati, attraverso un progressiva allontanamento del pm dalla giurisdizione". E ha aggiunto: "Per questo saranno i cittadini a pagarne le conseguenze”. Parodi ha ringraziato il Pd "per l’occasione di confronto" e si è augurato di poter essere ospite anche "di soggetti della maggioranza parlamentare". E ha ribadito: "Noi non siamo vicini a nessun partito, ma ci battiamo per delle idee, intervenendo nel dibattito pubblico sulla giustizia". E ancora: "Non verremo mai meno al nostro ruolo di assoluta indipendenza da qualunque soggetto politica”.
Il Pd, dal canto suo, con una nota, ha attaccato duramente l'esecutivo Meloni: "Non disturbare il manovratore. È la linea del governo sulle riforme. Nel secondo passaggio alla Camera della riforma costituzionale della giustizia, la maggioranza non ha intenzione di effettuare audizioni". Questo è il motivo che ha portato il partito di Elly Schlein a promuovere delle audizioni informali presso la Sala Berlinguer della Camera.
All'iniziativa, oltre al presidente dell'Anm, hanno partecipato il segretario Confederale della Cgil Christian Ferrari, la prima presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano, il presidente emerito della Corte Costituzionale Ugo De Siervo, il professore ordinario di Diritto processuale penale Università Genova Mitja Gialuz, il professore ordinario di Diritto costituzionale dell'Università Sapienza di Roma Gaetano Azzariti, la segretaria confederale Uil Ivana Veronese, il vicepresidente dell'Anpi Emilio Ricci, l'avvocato Franco Coppi e, infine, Italo Sandrini e Valerio Martinelli, rispettivamente viceperesidente e consigliere del presidente nazionale delle Acli.
Tra i parlamentari intervenuti all'audizione, oltre al capogruppo del Pd alla Camera Chiara Braga e all'ufficio di presidenza,
hanno partecipato anche Simona Bonafè e Federico Gianassi, rispettivamente capigruppo delle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia, e infine la responsabile Giustizia della segreteria nazionale Pd Debora Serracchiani.