Prosegue londata di maltempo iniziata nella tarda serata di venerdì in tutta la provincia di Viterbo. I vigili del fuoco e la protezione civile hanno eseguito, ieri mattina, ben 25 interventi per rimuovere alberi sradicati, prosciugare locali allagati e ripristinare la circolazione sulle strade invase da detriti e rami spezzati. La zona più colpita è quella di Civita Castellana, dove le richieste di soccorso giunte al 112 sono una state una dozzina. A Viterbo, dopo la voragine di venerdì causata dallacqua in via Piave, se ne è aperta unaltra, ieri mattina alle 10, 30, in via SantAntonio. Il terreno ha ceduto improvvisamente, probabilmente proprio a causa del nubifragio della sera precedente che ha colpito tutta la provincia. Inoltre, il maltempo ha causato anche disagi per la circolazione stradale.
In particolare, la strada provinciale Castrense è rimasta bloccata per circa un ora nei pressi di Montalto di Castro, a causa di un grosso tronco dalbero caduto sulla carreggiata. A Canino il vento ha abbattuto i poli della linea telefonica, senza però causare danni alle persone.Maltempo nella Tuscia Voragini e strade in tilt
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.