Una giornata da Guinnes con centinaia di genitori e figli che giocano insieme. Una domenica in cui papa', mamme, figli e in alcuni casi nonni e zii hanno scelto di stare insieme, e addirittura dedicare la giornata completamente al gioco. Centinaia sono state le famiglie che si sono date appuntamento a Milano per festeggiare i quarant'anni di Nesquik, una vera e propria maratona, dalle 10 alle 18, dedicata all'incontro genitori-figli all'insegna dei giochi intergenerazionali: Hoola hop, tamburelli, frisbee, tiro alla fune, palla rimbalzante, ma anche tiro al canestro, salto della corda, questi sono stati alcuni dei diversi giochi in cui si sono sfidate le diverse generazioni. Mamma contro figlia, papa' contro figlio e in alcuni occasioni la sfida ha visto la discesa in campo di papa' contro nonni, con i figli a fare il tifo per uno o per l'altro.
Nesquik è in Italia dal 1971 e oggi, a distanza di 40 anni, è entrato nelle case di ben 6.500.000 famiglie. In poche parole, un prodotto mito che ha rivoluzionato fin dal suo arrivo nel nostro paese il rito della colazione. Con «il suo sapor di cioccolato rende il latte prelibato» ha dato gusto al latte di milioni di italiani che non hanno piu' saputo rinunciare a quel sapore di cacao unico e inconfondibile. Un prodotto che per certi versi ha contribuito a far degustare il latte anche da parte dei bambini e in molti casi di adulti che non hanno un buon rapporto con la «bevanda bianca».
Mamme, nonni e bambini: per i quarantanni di Nesquik tuffo nei giochi di una volta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.