Ultim'ora
GARLASCO, INDAGATO IL PADRE DI SEMPIO
Ultim'ora
GARLASCO, INDAGATO IL PADRE DI SEMPIO

Manageritalia festeggia 80 anni di storia lombarda

Oggi in Triennale assemblea dei dirigenti del terziario. Bonardo: "Noi protagonisti di crescita e innovazione"

Manageritalia festeggia 80 anni di storia lombarda
00:00 00:00

Celebra 80 anni l'Associazione dei dirigenti del terziario lombardo nata nel Dopoguerra durante la ricostruzione post bellica con l'obiettivo di contribuire alla ricostruzione e al progresso dell'Italia e che a tutt'oggi solo in Lombardia annovera quasi 25mila500 manager associati dei 57mila739 attualmente esistenti nella nostra regione. L'Associazione offre - a dirigenti, quadri ed executive professional che lavorano nel commercio, nei trasporti, nel settore turistico, dei servizi e del terziario avanzato - una serie di servizi tra i quali la formazione, consulenze professionali, sistemi assicurativi e di previdenza integrativa, assistenza sanitaria alle famiglie e iniziative per cultura e tempo libero. E stamane in Triennale (viale Alemagna 6), a partire dalle 15 l'Associazione lombarda, riunita in assemblea straordinaria, festeggia con una serie di incontri questa ricorrenza. Un appuntamento al quale è prevista anche la partecipazione dell'assessore allo Sviluppo economico e alle Politiche del Lavoro di Palazzo Marino Alessia Cappello, mentre il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana sarà presente inviando un suo videomessaggio.

"Celebrare 80 anni di Manageritalia Lombardia significa celebrare il ruolo fondamentale che i manager hanno avuto e continuano ad avere nello sviluppo economico, sociale e culturale di Milano, della Lombardia e dell'intero Paese - commenta Antonio Bonardo, presidente di Manageritalia Lombardia -. Siamo orgogliosi di essere stati protagonisti della ricostruzione, della crescita e dell'innovazione. Oggi, più che mai, il nostro compito è quello di essere un corpo intermedio attivo e responsabile, capace di dialogare con le istituzioni, le imprese e la società civile. Manageritalia Lombardia è e vuole continuare ad essere un punto di riferimento per i dirigenti, quadri ed executive professional offrendo strumenti, visione e rappresentanza per affrontare le sfide del futuro con competenza, equità e coraggio. Siamo i rappresentanti dei manager del terziario nella patria di questo settore sempre più determinante per il futuro".

I dati Istat fotografano una Lombardia dinamica e performante: l'occupazione totale regionale è al 69,4%, ben sopra la media nazionale del 62,2%. Milano si distingue con il 71,7%, posizionandosi all'undicesimo posto tra le province italiane. Particolarmente incoraggianti i dati dei giovani tra i 25 e i 34 anni: a Milano l'occupazione raggiunge l'82,4 per cento, mentre in Lombardia è all'80,7, contro una media nazionale del 68,7 per cento.

In merito alla criticità legate alle retribuzioni, va detto che se la Lombardia vanta una media oraria lorda per i lavoratori dipendenti di 16,73 euro, superiore a quella nazionale (14,78 euro), il divario tra i sessi resta marcato: le

donne guadagnano infatti in media 15,40 euro contro i 17,69 degli uomini. I manager hanno sottolineato la necessità di politiche attive per colmare questo gap e valorizzare il contributo femminile alla leadership aziendale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica