Guccione, ostinato pittore di mare, di spiagge, di luce e di colore - diceva di essere pittore in un'epoca in cui "dipingere è molto arduo perché a volte si ha l'impressione di essere veramente dei Don Chisciotte"

Guccione, ostinato pittore di mare, di spiagge, di luce e di colore - diceva di essere pittore in un'epoca in cui "dipingere è molto arduo perché a volte si ha l'impressione di essere veramente dei Don Chisciotte"
Tra i temi in programma: i benefici della fisioterapia in chiave preventiva
Sallusti, Orsina e Zecchi scommettono su un giornale di inchieste e intellettuali
È il 2005 e al Roland Garros brilla una nuova stella. Il racconto della semifinale amara per "re Federer"
Per secoli è stato il distillato della povertà e della solitudine. Ora si "siede" nell’alta società
Per le stanze del Giornale, un'arca di Noè più che un vascello pirata, fin dalla fondazione si sono aggirati parecchie bestie
Nelle corrispondenze di Egisto Corradi del novembre del 1978, gli elementi che avrebbero cambiato l'Iran ci sono tutti
La Cina sfruttò un perfetto allineamento di eventi: il palcoscenico olimpico per legittimarsi agli occhi del mondo, la crisi finanziaria occidentale per guadagnare terreno strategico, e la propria transizione interna
Le Olimpiadi del 2008 dovevano aprire i mercati asiatici. Sono state l’inizio della marcia verso Ovest
Entusiasmo, curiosità, apertura mentale: dalla fisica al più semplice dei problemi, la lezione di Segrè è quanto mai attuale