Nel ’75 usciva il capolavoro di Monicelli. Gianmarco Tognazzi: "Cene, bevute e convivialità. Quegli stili di vita ormai sono cambiati"

Nel ’75 usciva il capolavoro di Monicelli. Gianmarco Tognazzi: "Cene, bevute e convivialità. Quegli stili di vita ormai sono cambiati"
I favoritismi sugli immobili pubblici purtroppo sono ripresi dopo le nostre indagini del 1995. Dal caso Trivulzio agli appartamenti della Difesa: quanti "regali" agli inquilini
Vent'anni fa la morte dell'esploratore Ambrogio Fogar. La figlia Francesca: "Dopo l'incidente del '92 rinunciò al suicidio per noi"
L’antropologa nasceva cento anni fa. Fu sempre controcorrente: ecco alcuni brani dei suoi pezzi per il "Giornale" su sbarchi, musulmani, euro
Sulla città giapponese scese un sole infernale e la Storia cambiò per sempre facendoci entrare nell'era in cui l'uomo è capace di estinguere l'uomo
Monicelli nell'estate 1975 lanciò il quintetto più folle del cinema Italiano. Oggi sarebbe impossibile farlo
L'omaggio di Mattarella e Meloni. Salvini: "Onore a chi si sacrifica con coraggio e dedizione"
Il capolavoro con Jack Nicholson cambiò le regole dei film introducendo il tema della «salute mentale»
Guccione, ostinato pittore di mare, di spiagge, di luce e di colore - diceva di essere pittore in un'epoca in cui "dipingere è molto arduo perché a volte si ha l'impressione di essere veramente dei Don Chisciotte"
Tra i temi in programma: i benefici della fisioterapia in chiave preventiva