
Marco Bellocchio, che ha da poco portato a Venezia le prime due puntate della serie Portobello ispirata al dramma giudiziario di Enzo Tortora, si accinge a girare un film intitolato Falcon sulla vita di Sergio Marchionne (foto), il manager/icona italo-canadese che salvò Fiat e Chrysler. Il progetto, sceneggiato dallo stesso Bellocchio con Ludovica Rampoldi, Andrea di Stefano, Stefano Rulli e Oliviero Del Papa, sarà prodotto da Kavac Film, Emotion Network e Rai Cinema.
Perché Bellocchio, 85 anni, venerato maestro della regia nel nostro Paese, ha scelto Marchionne? Perché è "un vincitore tragico", così come ha spiegato in un comunicato di Rai Cinema che ha confermato le anticipazioni di Variety. E ancora: "Mi piace l'idea di raccontare un italiano che sfida in America due giganti, Gm e Chrysler e vince... La sua genialità, il suo coraggio e la sua spietatezza manageriale salvarono la Fiat che, come dicevano gli esperti, era tecnicamente fallita". Ma un vincitore che, ritornato in patria, fu accolto da molti poteri e da un pezzo di politica, soprattutto di sinistra, con ostilità. Marchionne è morto nel 2018 a 66 anni a Zurigo. Celebre per il look informale, maglioni di cachemire e niente giacca e cravatta, nel 2004 fu assunto dagli Agnelli per salvare la Fiat che sembrava spacciata. Ripeté poi il miracolo nel 2009 con la Chrysler in bancarotta. Dalla fusione di Fiat e Chrysler nacque la settima casa automobilistica del mondo.
Bellocchio ha girato negli ultimi anni film e serie di grande impatto come Buongiorno, notte (2003) sul sequestro Moro, seguito poi a distanza di qualche anno dalla atipica serie Esterno notte (2022) che racconta la stessa vicenda da una prospettiva più esterna al rapimento. È invece del 2019 Il Traditore su Tommaso Buscetta e Rapito (2023) sul giovane ebreo Edgardo Mortara sottratto alla famiglia e costretto a crescere come cattolico nell'Italia dell'Ottocento.
Le sei puntate di Portobello, su Tortora e uno dei più clamorosi casi giudiziari italiani, saranno la prima produzione italiana originale di Hbo a debuttare in streaming, nel 2026. Falcon (l'aereo privato su cui viaggiava Marchionne, per poter sempre fumare) sarà l'ennesima tappa del racconto fatto da Bellocchio della società italiana.