Una festa in barca, per i suggestivi canali della città. Amsterdam ha messo in scena ieri lultima stravaganza, confermandosi città della trasgressione: il sindaco della città olandese, Job Cohen, ha celebrato cinque unioni civili tra coppie olandesi e americane, nella giornata del Gay Canal Parade, la tradizionale parata gay di inizio agosto. Gli sposi, di cittadinanza olandese e americana, hanno spiegato che il rito «sopra le righe» è un segnale per molti Stati Usa che ancora non riconoscono le unioni tra persone dello stesso sesso. «Vogliamo ricordare a tutti che è importante che i matrimoni tra omosessuali si possano celebrare in tutto il mondo», ha detto il sindaco Cohen. LOlanda è stato il primo Paese al mondo ad aver legalizzato i matrimoni gay il primo aprile del 2001.
Novità della Gay Parade di questanno è la presenza di militari in divisa: il ministro della Difesa olandese, Eimert van Middelkoop, ha concesso il permesso ai soldati in uniforme di partecipare alla parata, purché evitassero eccessi.Matrimoni di massa sui canali E al Gay Pride di Amsterdam sfilano anche i soldati in divisa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.