Mentone, il sindaco agli italiani: «Se vincete, non provocateci»

(...) dal megaschermo installato sul porto di Mentone, proprio vicino alla linea di confine che separa Italia e Francia, e che gli italiani sottolineassero con applausi l’alto tasso tecnico delle giocate di Zidane ed i francesi la maggior freschezza, il maggior dinamismo e la maggiore coralità della manovra degli azzurri di Lippi. Sarebbe un bel modo di sentirci tutti fratelli sotto le insegne dell’Unione Europea. Sarebbe poi bello se, a fine tenzone, ci si limitasse a scambiare solamente lazzi e facezie varie. Sarebbe bello se i criminali, quelli che approfittano di una partita di calcio per spargere il terrore, venissero prima isolati e poi espulsi dalla massa della folla come corpi estranei.
Sarebbe... ma forse non è. Ecco allora susseguirsi in prefettura, ad Imperia come a Nizza Marittima, vertici tra gli ufficiali delle forze dell’ordine volti a garantire domenica la massima tranquillità possibile. La situazione dell’ordine pubblico, ci dicono, è sotto controllo; ma è meglio evitare provocazioni inutili, anche se solo classificabili come goliardie. Bisogna riconoscere che sinora il pubblico italiano ha risposto con maggior maturità rispetto a quello transalpino alla splendida cavalcata degli undici della propria nazionale. Le manifestazioni di giubilo raramente sono trascese; non così in Francia dove ci sono stati anche morti e feriti. Un grave episodio nei giorni scorsi proprio nel mentonnese, a Cap d’Ail.

Qui un impiegato delle poste, esasperato dai festeggiamenti di francesi e portoghesi (la Costa Azzurra ospita molti immigrati lusitani venuti qui per lavorare negli alberghi), che celebravano l’accesso alle semifinali delle rispettive squadre, ha imbracciato un fucile e ha fatto fuoco sulla folla riducendo in fin di vita un portoghese, prima di essere abbattuto da una pattuglia di gendarmi prontamente intervenuti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica