Allora, presidente Pietro Foroni, siete salvi o no? La Provincia di Lodi resta in vita...
«Certo, chi ha scritto il contrario si è basato sul censimento del 2001, ma i dati delle anagrafi dicono che abbiamo più di 225mila abitanti».
Quindi 5mila più del minimo richiesto dalla manovra del governo. Ma lei si è sentito in pericolo?
«No, guardi, non è questione di essere salvi o in pericolo. Io rivendico lutilità e la necessità delle province, e di questa in particolare».
Non siete uno spreco?
«La mia indennità è di 2.300 euro. Per il funzionamento dellente spendiamo meno di un milione di euro. Lo tagliamo? I dipendenti dove vanno? Smembrati fra altri enti. E il risparmio dovè? Io sono stato sindaco di un Comune di 3mila abitanti. Più o meno la popolazione di un ministero, dove a ogni angolo cè un usciere, che non sa cosa cè a 30 metri di distanza. Quali sono i veri sprechi?».
Lei ha spese inutili da dichiarare?
«Con 225mila abitanti e 61 piccoli Comuni ho tutti gli occhi puntati. Anche volendo sarebbe impossibile. Sarei giustamente inchiodato dai miei elettori. Lente più vicino al territorio è il più controllato».
Ma le sue funzioni non potrebbe esercitarle, per esempio, la Provincia di Milano?
«Ma vi pare che Milano, con tutti i...problemi che ha, si occuperebbe di noi.
«La mia Provincia si è salvata Sotto Milano non ci torniamo»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.