Milan, colpo a sorpresa: Sheva è di nuovo a casa

L'ucraino sarà a Milano già domani. Con il suo arrivo il mercato si è chiuso: la difesa resterà così

Milan, colpo a sorpresa:  
Sheva è di nuovo a casa

Dal Chelsea è in arrivo un rinforzo inatteso per il Milan. Non si tratta però del reclamato puntello difensivo, il serbo Ivanovic, trattenuto a Londra dal veto di Scolari, il tecnico portoghese sbarcato a Stamford Bridge. Udite udite: si tratta di Andrji Shevchenko, l'ucraino rimasto nel cuore del presidente Silvio Berlusconi e di molti tifosi nostalgici.
Il clamoroso sviluppo di calciomercato è di ieri pomeriggio ma l'atto di nascita dell'intesa è da stabilire nel giorno dell'incontro chiacchierato tra il presidente Silvio Berlusconi e Roman Abramovich, avvenuto a villa Certosa, in Sardegna. «Non abbiamo parlato di calcio» la frase del premier arrivato a San Siro per il trofeo intitolato al papà Luigi. Per una volta ha rispettato un segreto. Shevchenko, ora a Kiev per gli impegni con la sua nazionale, è in arrivo giovedì mattina a Milano. Deve firmare il nuovo contratto e definire con i dirigenti del Milan gli ultimi dettagli dell'intesa.

Al momento l'ipotesi di cessione dal Chelsea al Milan è prevista con la formula del prestito gratuito più l'esercizio del riscatto nella prossima stagione a una cifra ancora da fissare, ma non superiore ai 12 milioni. Sheva, disperato per l'ennesima umiliazione subita (esclusione dalla formazione in Premier League), è pronto anche a subire un deciso «taglio» del proprio stipendio (6 milioni di euro al netto delle tasse) pur di uscire da quello che ora definisce «l'inferno inglese» e tornare a Milanello tra volti amici, nella sua vera famiglia calcistica. Lo immagina come il paradiso perduto: chissà.

Le fonti ufficiali del Milan, il vicepresidente Galliani e il dg Braida per intendersi, non confermano e non smentiscono, come nei momenti chiave durante i quali cedono il passo alla volontà del presidente. L'operazione nasce infatti in Sardegna sotto la pressione delle telefonate di Shevchenko a villa Certosa e l'insistenza nei confronti di Abramovich spinta fino al punto da minacciare una clamorosa fuga da Londra e dal club.

L'arrivo di Shevchenko, questo l'aspetto tecnico più rilevante, di fatto chiude la porta a qualsiasi altro rinforzo destinato alla difesa di Ancelotti, indebolita dall'infortunio di Nesta (Kaladze è in ripresa e vicino al recupero). L'ucraino, infatti, dal punto di vista del tesseramento, viene considerato a tutti gli effetti extracomunitario e perciò occupa l'ultima casella resa libera dalla partenza di Cafu e Serginho.

Ivanovic resta a Londra, il Milan deve arrangiarsi (bloccato per infortunio anche il trasferimento di Digao allo Standard Liegi) in quel settore delicatissimo mentre Shevchenko si libera dalla schiavitù del Chelsea per riacquistare la libertà e la squadra con cui segnò una valanga di gol, 176 il conteggio totale, ne mancano 40 per far saltare il record storico di Nordahl. Spera di ritrovare a Milano tutto ciò che aveva perso con il trasferimento: la felicità, il gol, l'abitudine a giocare da titolare, il ruolo da protagonista.

È difficile che possa trovarlo, dopo aver penato per due anni ed essere rimasto più a guardare che a giocare. Per sfoltire i ranghi, verrà ceduto Paloschi, il piccolo Inzaghi promesso al Bari di Antonio Conte e fermato dagli infortuni toccati a Pippo stesso oltre che a Borriello.

Con Sheva al Milan, in prestito, si conclude il mercato del Milan all'insegna del cuore grande più che del razionale potenziamento.

Gli arrivi di Zambrotta, Flamini e Ronaldinho sono dei pilastri di cemento armato: serviva riparare il tetto scoperto dal crac alla schiena di Nesta. Dopo il no a Ivanovic, non resta che fidare sulle possibilità di Bonera, stasera titolare in Nazionale. In circolazione, di elementi italiani, non c'è altro di meglio segnalano in via Turati.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica