Gli appassionati se li sono già segnati in agenda. Dal 1 al 25 settembre torna MiTo ( mitosettembremusica.it, tel 02 884 64725) e dal 28 settembre al 8 novembre il festival Milano Musica (milanomusica.org, tel 02 2040 3478), completamente dedicato ai contemporanei: da non perdere le musiche del giovane norvegese Jon Ness eseguite dalla Filarmonica della Scala (La Scala, domenica 28). Fra i 230 eventi di MiTo bisogna invece scegliere. Per esempio Harrison Birtwistle, cresciuto al Royal Manchester College, sarà protagonista il 4 settembre, alle 21, al Piccolo Teatro Studio, con la sua The Last Supper, eseguita dalla London Sinfonietta. Bis martedì 9, alle 17 al dal Verme, con Orphaeus Elegies per oboe, arpa e controtenore. Il 5 settembre, invece, alle 21 al Conservatorio, lorchestra della Rai eseguirà musiche di Elliott Carter e Henri Dutilleux.
MiTo non trascura Olivier Messiaen ( lunedì 15 alle 17 al San Babila) Luca Francesconi ( martedì 16 alle 21 al Franco Parenti) con la prima italiana di Gesualdo considered a murderer, mentre il Book of longing di Philip Glass sarà agli Arcimboldi sabato 20.A Milano due rassegne da MiTo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.