Bici abbandonate. Sardone: "Servono le rastrelliere"

Non si placano le polemiche sulle bici a flusso libero. Soprattutto per come vengono utilizzate e abbandonate sui marciapiedi

Bici abbandonate. Sardone: "Servono le rastrelliere"

Non si placano le polemiche sulle bici a flusso libero. Non sulla loro utilità ma sul modo che molti clienti hanno di utilizzarle: «Mentre il bike sharing del Comune di Milano può essere considerato un fiore all'occhiello della nostra città- commenta Silvia Sardone, Consigliere Comunale di Forza Italia- le biciclette a flusso libero offerte da alcune società private cui è stata data la concessione per offrire questo servizio, si stanno sempre più rivelando un problema per la viabilità e fonte di degrado urbano». Non passa giorno infatti che siano segnalati alcuni di questi mezzi abbandonati nei posti più improbabili. «A infastidire di più sono però quelli lasciati sui marciapiedi e spesso gettati a terra- continua Sardone- perchè sono un intralcio per i pedoni e in particolar modo per i genitori con passeggini e i disabili in carrozzella».

In alcuni parti della città, come recentemente documentato in Piazza 24 Maggio, il fenomeno assume la forma di veri e propri cumuli di biciclette abbandonate le una sopra le altre, dando un intollerabile immagine di degrado e trasandatezza.

«E' evidente che, mentre l'idea dello sharing porta degli innegabili vantaggi- coclude il consigiere azzurro- quella del flusso libero è foriera di problemi che non erano stati previsti e che ora andrebbero affrontati rivedendo le regole del servizio pretendendo le società installino soprattutto nelle zone periferiche un cospicuo numero di rastrelliere ove lasciare le loro biciclette»

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica