Di corsa in cima al Monte Bianco Una sfida per i runner d'alta quota

Di corsa sul Monte Bianco. Non è come dirlo. Dalla piazza centrale di Courmayeur fin sul ghiacciaio è un'impresa già di per sè, se poi si riesce a fermare il cronometro un minuto e mezzo prima del record precedente allora si conquista un pezzetto di storia. E a mettere il suo nome in questa prestigiosa bacheca è Marco De Gasperi, fortissimo corridore lombardo di Bormio specializzato proprio nelle sfide di montagna. E anche per uno che ha già vinto sei campionati del mondo, 11 coppe del mondo a squadre e una serie infinite di trionfi sulle cime più' restigiose, un record sul Monte Bianco resta qualcosa di speciale. Marco De Gasperi è uno dei più forti skyrunner di sempre e pochi giorni fa è salito e sceso dal Bianco in 6 ore, 43 minuti e 52 secondi. È il nuovo primato per una corsa che va dal centro di Courmayeur alla vetta del Bianco su strade, sentieri, nevai e ghiacciaio. Un'impresa straordinaria che migliora di 1 minuto e 30 il precedente record di Fabio Meraldi sullo stresso percorso, valutata e coordinata dalla ISF (International Skyrunning Federation) a conferma, se ce ne fosse bisogno, dell'assoluto valore tecnico della performance portata a termine dall'atleta della Forestale. Non è stata un'impresa facile soprattutto nella parte finale quando De gasperile è stato costretto dai crampi a rallentare considerevolmente l'andatura e la discesa è stata una lotta contro le gambe e le difficili condizioni meteo caratterizzate dal gran caldo delle ultime settimane che hanno aggiunto fatica alla fatica. E poi le condizioni del ghiacciaio, con i ponti sui crepacci che continuavano a sciogliersi giorno dopo giorno, hanno creato apprensione anche dal punto di vista della sicurezza.

Proprio per questo a seguire l'impresa erano presenti lungo il percorso le guide alpine Adriano Greco, Michele Compagnoni, e Lucio Trucco, il soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entreves e gli atleti Martin Anthamatten e Franco Collè. Ospite d'eccezione, l'alpinista russo Denis Urubko che ha assistito l'arrivo di Marco De Gasperi in vetta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica