Ultim'ora
Corte dei conti, no al visto di legittimità per il Ponte
Ultim'ora
Corte dei conti, no al visto di legittimità per il Ponte

Il futuro del design si scopre alla Rinascente: i mostra i talenti del SaloneSatellite

Fino al 25 dicembre al Design Supermarket in mostra e in vendita al Design Supermarket, 12 prodotti di design selezionati, progettati da giovani designer italiani e stranieri

Il futuro del design si scopre alla Rinascente: i mostra i talenti del SaloneSatellite

Il design dal progetto al prodotto, l'idea che dal grande laboratorio dell'innovazione under 35 del SaloneSatellite - palcoscenico globale al Salone del Mobile - arriva nel cuore di Milano, alla Rinascente e al grande pubblico proponendo arredi e complementi innovativi per stile e funzionalità che si possono anche acquistare e sono stati progettati dai giovani talenti emergenti.

Un "debutto" speciale che si ripete per il sesto anno consecutivo. SaloneSatellite e Rinascente hanno infatti rinnovato la loro collaborazione aprendo le porte del Department Store a nove giovani designer internazionali scelti durante l’edizione 2018 della manifestazione fieristica: fino al 25 dicembre sono in mostra e in vendita nel Design Supermarket, 12 prodotti di design selezionati che si distinguono per l’uso e il trattamento dei materiali, l’attenzione all'ambiente e la grande carica di eclettismo, semplicità e positività.

I loro autori sono Stefano Carta Vasconcellos (Italia), vincitore del SaloneSatellite Award 2018, Mauro Baronchelli (Italia), Visser + Meijwaard (Olanda), Nöme (Russia), Kenkö (Germania), Valentina Zuendel (Italia/Austria), Alizarina Studio (Italia). una carrellata di sedute, tavoli, lampade, vassoi e vasi, attrezzi per l’allenamento e oggetti d’uso quotidiano o decor con bella interpetazione dell'arazzo artgianale ispirata all'ecosostenibilità che nascono da intuizioni e gesti semplici coniugando tecnologia, artigianalità ed emozione.
Una nuova generazione di progettisti italiani e stranieri che interpretano il design del futuro ma anche il futuro del design grazie alle potenzialità della trasformazione tecnologica e digitale, alla ricerca e alla sperimentazione che non dimenticano però tradizione artigianale, origine e funzionalità. Talenti che il SaloneSatellite lancia da 21 anni con una formula originale e di successo che il Salone del Mobile porta anche alle edizioni di Mosca e di Shanghai.

Via libera quindi all'esposizione (e alla vendita) alla presenza dei designer, del ceo di Rinascente Pierluigi Cocchini, di Marva Griffin Wilshire ideatrice e curatrice del SaloneSaltellite, di Claudio Luti, presidente del Salone del Mobile.Milano e di Marco Sabetta, direttore generale del Salone.

"Questa opportunità è un'esperienza importante per i giovani designer selezionati - ha detto Claudio Luti - ed è un altro esempio di come Milano è capace di fare sistema e di come sia avanti nel saper innovare, guardando al mondo. E qui, alla Rinascente, dove passa il mondo, i creativi hanno la possibilità di confrontarsi con un pubblico internazionale esponendo circondati da grandi brand del design".
Internazionalità di Milano e del SaloneSatellite sottolineata da Marco Sabetta: "In vista del Salone del Mobile.Milano Shanghai, una rivista ha organizzato una serata con 20 importanti designer cinesi. Bene, quattro di loro, ormai affermati a livello internazionale, sono passati dal SaloneSatellite".

Design giovane senza confini e barriere geografiche e sempre con una visione culturale alla base del progetto come connotazione del SaloneSatellite: per l'edizione di quest'anno la curatrice Marva Griffin Wilshire ha suggerito come fonte d'ispirazione il Sud del Mondo rappresentato nella mostra multimediale

Africa & Latin America Rising Design / Design Emergente, una riflessione sul design delle origini, punto di partenza per plasmare oggetti espressione di un nuovo, perfetto equilibrio tra progetto, funzione e bellezza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica