In Italia la nascita di imprese individuali supera le richieste di nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato. Nei primi tre mesi del 2013 sono circa 76mila le persone che hanno aperto un'attività in proprio, facendo sì che ad ogni nuova richiesta di assunzione da parte delle imprese corrispondano 1,7 nuovi imprenditori.
Spiccano Marche e Toscana con uno spirito di imprenditorialità più elevato: ad ogni nuova richiesta di assunzione corrisponde la nascita di più di 2,5 imprese individuali. È quanto emerge da elaborazioni dell'ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati sistema informativo excelsior e registro Imprese. Per quanto riguarda la Lombardia, da gennaio a marzo sono nate circa 11.600 nuove imprese individuali, con un rapporto tra richieste di lavoro a tempo indeterminato e nuovi imprenditori pari a 1,7. In particolare a Monza e Brianza lo spirito di imprenditorialità sale a 2,7 (per ogni nuova richiesta di assunzione nascono 2,7 nuovi imprenditori). Scende invece a Milano (0,8).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.