Tutti al mare. A Milano e in Lombardia, che, notoriamente, non si affacciano sul Mediterraneo. Il dato singolare emerge da unindagine della Camera di Commercio sugli stabilimenti balneari presenti in Italia.
Le attività di questo tipo presenti nella Regione aumentano del 18,3 per cento ogni anno. E Milano è la seconda città lombarda dietro a Brescia con 17 imprese legate a piscine, spiagge e benessere, il 20,2 per cento del totale regionale. Rispetto al 2004 laumento è superiore al 30 per cento, con un passaggio da 13 a 17 stabilimenti balneari.
Si tratta di cifre che testimoniano la voglia di vacanza anche per chi resta in città durante il periodo estivo. Piscine e spiagge si rivelano un ottimo surrogato del mare.
Piscine in città e spiagge è boom in Lombardia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.