Protesta islamica per il burqa in aula E il leghista Iezzi «Rizzo con chi sta?»

Protesta islamica per il burqa in aula E il leghista Iezzi  «Rizzo con chi sta?»

I musulmani milanesi si appellano al presidente del Consiglio comunale affinché li difenda. E il consigliere leghista lo sfida a prendere una posizione: con chi sta? Si trasforma così in una grana istituzionale la «manifestazione» di Igor Iezzi, che lunedì - per protestare contro il piano moschee - si è presentato in Consiglio con una sorta di burqa e leggendo una finta lettera indirizzata da immaginari «fedeli islamici» al sindaco. La reazione delle moschee milanesi è stata decisa. Il coordinamento delle associazioni islamiche ha parlato di una «sceneggiata» che ha suscitato «massimo sdegno». Per i centri islamici la manifestazione avrebbe «offeso e leso moralmente l'intera collettività religiosa islamica attraverso un gesto intollerabile, provocatorio e derisorio».

Per questo il Caim, ritenendo «fortemente umiliato» il «sentimento religioso di ogni credente», chiede al presidente del Consiglio Basilio Rizzo di sanzionare Iezzi, che replica: «Credo che debba assolutamente prendere una decisione. O difende il legittimo diritto di un consigliere di contestare una scelta della giunta rimandando al mittente la lettera oppure si piega alle volontà del Caim, dimostrando assoluta mancanza di autonomia».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica