Antonio Ruzzo
Su il sipario. Ieri sera sono ufficialmente cominciati i trentunesimi Giochi olimpici e ora saranno settimane di gare, di record, di tifo per gli azzurri che proveranno a portare a casa qualche medaglia. La Lombardia, con 43 atleti a Rio, è una delle regioni più rappresentate ma anche Milano, con ben sette milanesi in gara, farà la sua parte. Cosa si aspettano i milanesi da questi Giochi? La fiducia c'è. C'è la speranza di ben figurare. Secondo un sondaggio realizzato nei giorni scorsi dalla camera di Commercio di Milano si sono dichiarati pronti a fare il tifo per gli atleti azzurri il 29 per cento degli intervistati, il 25 per cento invece si godrà lo spettacolo a prescindere da chi vincerà e il 21 per cento infine ha dichiarato di aspettarsi record nelle varie discipline. Tra le gare più attese c'è sempre l'atletica che interessa al 46 per cento dei milanesi. Il 37 per cento invece non si vede l'ora che comincino il nuoto, tuffi e pallanuoto, il 15 per cento ginnastica e pesi, il 13 per cento la pallavolo e il 12 per cento la scherma.
Il calendario delle gare, a cominciare da oggi con la gara di ciclismo dove Vincenzo Nibali e Fabio Aru proveranno a giocarsi una medaglia, è fittissimo. Gare che per la differenza di orario saranno quasi sempre in tarda sera fino a notte e che il 26 per cento dei milanesi guarderà in televisione. Gli altri, approfittando del caldo di agosto, seguiranno i giochi all'aperto. Tutte le gare dei Giochi di Rio saranno infatti trasmesse in diretta su «The Cube», il cubo galleggiante installato in Darsena. Gli schermi a led si accenderanno su Rio ogni giorno dalle ore 19 alle 22, proponendo le gare serali e gli highlights di giornata. Tra le competizioni proposte in Darsena ci sono il beach volley, tra le prime discipline a dare spettacolo in Brasile, ma anche le diverse gare del torneo di pallavolo che chiuderà con la finale del 21 agosto. La diretta dei Giochi sarà aggiornata nei suoi contenuti a seconda dei progressi degli azzurri o di performance di maggiore interesse per gli amanti dello sport. Ma non solo Darsena. Per le gare delle Olimpiadi si potranno seguire anche a Experience, il parco ospitato nell'area est del sito di Expo 2015, che trasmette presso l'Open Air Theatre tutti gli eventi dei giochi brasiliani che si svolgono durante gli orari di apertura: ovvero, il venerdì dalle 18 alle 23; il sabato e la domenica dalle 11 alle 23.
er tutto il periodo delle Olimpiadi, inoltre, al piano terra di Palazzo Italia è allestita un'area attrezzata con visori di realtà virtuale e proiezioni immersive che permette di immergersi in prima persona nelle gare, gli stadi, le esperienze dello sport.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.