Traffico Le mamme antismog lanciano una raccolta firme

Più corsie riservate per i mezzi pubblici e piste ciclabili sicure: «Quante persone in più userebbero la bici e i tram per spostarsi quotidianamente in città?». Se lo chiedono - e girano la domanda con una lettera inviata a sindaco, consiglieri comunali e Commissione europea Ambiente - i genitori antismog, impegnati da anni nella lotta al traffico e alle polveri sottili. In vista del consiglio straordinario sul traffico che si terrà domani pomeriggio a Palazzo Marino, annunciano il lancio a breve di una petizione (sul sito internet www.genitoriantismog.it) «con i provvedimenti che potrebbero cambiare il volto di Milano». Le mamme antismog sollecitano il Comune a «rivedere le scelte fatte fin qui per migliorare la mobilità: l’abbandono dei progetti di estensione delle corsie preferenziali, la riduzione dei costi della sosta e non ultima la mancata riformulazione di Ecopass - sostengono - sono un incentivo a spostarsi in macchina».

L’Arpa anche ieri ha registrato valori del Pm10 oltre i limiti: 69 microgrammi al metro cubo a Città Studi e 68 in via Senato. Il Codici (Centro per i diritti del cittadino) ha sollecitato le istituzioni «e soprattutto il Comune ad attivarsi urgentemente per salvaguardare la salute dei cittadini».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica