Vendemmia Montenapo il vino diventa «fashion»

Miani, il presidente dell'associazione: «Vini e moda, gran festa made in Italy»

Non solo moda, è il caso di dirlo. Il Quadrilatero, da domani fino a domenica, si tingerà di rosso e frizzerà di bollicine grazie alla sesta edizione della Vendemmia di Montenapoleone. Per quattro lunghe giornate, sommelier, produttori ed enologi saranno a braccetto con gli stilisti trasformando i più griffati showroom del mondo in luoghi di degustazione. Un'idea nata sei stagioni fa all'indomani dell'insediamento di Guglielmo Miani, CEO di Larusmiani, alla presidenza dell'Associazione Montenapoleone che cura gli interessi di 130 luxury brand del celebre Quadrilatero. «Avevo pensato a un grande evento per il periodo autunnale sulla falsariga delle Vendanges di Parigi, storica vendemmia che coinvolge le boutique degli Champs Elysées in occasione dell'uscita del Novello. Volevo però qualcosa di più: coinvolgere le più grandi cantine del Belpaese per una partnership con le maison di moda, una festa in nome del life-style e del made in Italy». Dall'inizio fino a oggi la kermesse si è rivelata un successo crescente, passando dall'adesione di 18 associati a 132. Ma non solo. Oggi alla Vendemmia di Montenapoleone partecipano i dieci hotel 5 stelle lusso della città e 20 tra i migliori ristoranti che per tutta la durata della manifestazione proporranno un menù ad hoc a prezzo fisso (l'intero programma sul sito https://www.montenapoleone.luxury/it/la-vendemmia.html). «Volevo creare un'esperienza trasversale memorabile, riunendo i protagonisti delle eccellenze italiane che, nel vino come nelle grandi collezioni, risaltano meglio quando dialogano». Gli eventi, che nella scorsa edizione hanno attirato nel Quadrilatero 8.000 visitatori, sono prevalentemente su invito, ma non solo. «Tutti i milanesi - dice Miani - potranno partecipare all'iniziativa shopping experience , ovvero alle degustazioni nelle boutique nelle giornate di venerdì e sabato».

Il programma di quest'anno, reso nuovamente possibile dalla partnership di Audi, è particolarmente ricco. Domani alle 18.15 Palazzo Bovara in via Manzoni sarà il palcoscenico di una grande asta Christie's che metterà all'incanto le più importanti etichette a favore dell'Associazione Dynamo Camp Onlus. Venerdì, invece, il Comitato Grand Cru d'Italia terrà il Tasting di una selezione dei migliori 100 vini italiani. Altra novità di quest'anno sarà il «Focus on» che, sempre a Palazzo Bovara, vedrà protagoniste le migliori donne del settore enologico.

Domani, invece, la festa di inaugurazione vedrà (solo su invito) le boutique del Quadrilatero aprire le porte ai sommelier e alle case vinicole. «Non sarà una fashion night e non ci saranno star del cinema - sottolinea Miani - ma i protagonisti del grande saper fare italiano».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica