Oliviero Diliberto, Vicino Oriente. Conversazione con Manuela Palermi. Italia e mondo arabo dall'11 settembre alle elezioni in Iraq, Aliberti editore, 2005, 104 pagine 104, euro 13,50.
Pag. 11: «Piove. È una pioggia leggera ma insistente. Fittissima. Le strade non asfaltate sono piene di fango. Gli occhiali, zuppi, sono inservibili. Gli abiti ormai fradici. Un clima atmosferico in sintonia con quello morale, con la situazione complessiva, con l'umore mio e di chi mi accompagna». Pag. 12: «Al momento del congedo, Arafat mi fa un dono. Inaspettato, graditissimo. Un presepe». Pag. 59: «Per sconfiggere il terrorismo occorrerebbe risolvere i problemi aperti, limitare la disperazione, la fame, la povertà, le malattie, l'analfabetismo, l'oppressione, la violenza». Pagg. 26-27: «Le sinistre europee hanno atteggiamenti contraddittori, deboli, inefficaci. Il Partito Socialista Europeo si impegna solo a parole - e non tutto - a favore della Palestina.
In missione per conto del comunismo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.