Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Una missione lunga un secolo e mezzo
Centocinquanta anni fa, il 23 agosto 1856, le prime figlie di Maria Santissima dellOrto, più semplicemente Suore Gianelline, partivano dal porto di Genova verso le missioni nella Repubblica dellUruguay. Là andavano ad assolvere il «ministero della carità». Per ricordare questo giorno fondamentale per la storia dellOrdine, si terrà domani a Palazzo San Giorgio il convegno dal titolo «Genova-Montevideo 1856-2006: 150 anni di carità, di promozione della donna, di condivisione».
Di quel primo avventuroso viaggio - otto suore vissute fino ad allora nella tranquillità di Chiavari e dellentroterra genovese dovettero affrontare anche anche due naufragi - esiste un «Diario di bordo». A leggerne alcuni brani sarà lattrice Claudia Koll che, nella stessa occasione, interverrà portando la sua testimonianza di vita religiosa. Al convegno parteciperanno Ramon Abin de Maria, ambasciatore dellUruguay, la madre provinciale suor Maurizia Pradovera, il presidente nazionale dellOrdine dei giornalisti Lorenzo Del Boca e il parroco di San Giovanni Battista in Chiavari don Enrico Bacigalupo. Moderatrice Maria Teresa Bellinzier.
Di quel primo avventuroso viaggio - otto suore vissute fino ad allora nella tranquillità di Chiavari e dellentroterra genovese dovettero affrontare anche anche due naufragi - esiste un «Diario di bordo». A leggerne alcuni brani sarà lattrice Claudia Koll che, nella stessa occasione, interverrà portando la sua testimonianza di vita religiosa. Al convegno parteciperanno Ramon Abin de Maria, ambasciatore dellUruguay, la madre provinciale suor Maurizia Pradovera, il presidente nazionale dellOrdine dei giornalisti Lorenzo Del Boca e il parroco di San Giovanni Battista in Chiavari don Enrico Bacigalupo. Moderatrice Maria Teresa Bellinzier.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: