Colori, leggerezza, fantasia. A primavera, la casa si rinnova, scegliendo arredi e complementi light a tinte forti, tutti rigorosamente di design, capaci di illuminare lambiente, sia con la composizione di più elementi che con singoli pezzi-scultura. Classico e moderno si incontrano e confrontano allinsegna della creatività in case che, ridotte le dimensioni, «inventano» un nuovo concetto di spazio, rendendo i confini tra le diverse zone sempre più sottili e «mobili», fino a farli scomparire del tutto. Testimone delle nuove tendenze, ledizione primaverile di Moa Casa, dal 5 al 13 maggio alla Nuova Fiera di Roma, con oltre centocinquanta espositori italiani e stranieri, in tre padiglioni, per un totale di quindicimila metri quadri di suggerimenti e proposte darredo.
E proprio consigli e pareri sono protagonisti dellesposizione, che offre ai visitatori la possibilità di incontrare architetti, designer, arredatori ed esperti del settore per discutere soluzioni ad hoc per ogni esigenza. Solo consigli, nessuna «regola». Lambiente moderno abbandona i rigidi dettami di stile degli ultimi anni, per puntare sulla personalizzazione. La casa diventa uno spazio da inventare, giorno dopo giorno, in base alla stagione e, perfino, allumore di chi la abita. La tradizionale ripartizione in più stanze tende a scomparire o, comunque, a ridurre la sua importanza a favore di ununica sala «flessibile» cui dare forma in base alle esigenze del momento. A farla da padrone è il paravento, un classico opportunamente rinnovato in colori, materiali e forme. Diversa anche la funzione: quelli traforati, più che a separare le zone, servono in realtà a decorarle, con divertenti contrasti di luce. Polifunzionali e «in movimento» le librerie - Net è una rete di cubi da far ruotare come e quando si vuole intorno ad un perno centrale per realizzare superfici rettilinee o sinuose - e gli armadi. Questi ultimi escono dalla camera da letto per impreziosire la casa, dallo studio al soggiorno, con ante a scomparsa, laccate in tinte vivaci, con disegni e foto, meglio se con soggetti primaverili come fiori e farfalle, o a specchio per dare lillusione di spazi più ampi.
Versatilità assoluta per Now, armadio a fasce modulari in vari colori, per adattare la struttura, centimetro dopo centimetro, allambiente. La linearità dei mobili-parete è stemperata dalla morbidezze di divani-isola, sempre più comodi, con elementi a chaise-longue, schienali e braccioli reclinabili. Natura e tecnologia si mescolano nella stanza da bagno, dedicata non solo alligiene ma a beauty e relax, con vasche a idromassaggio dai getti «mirati» per tonificare la muscolatura e migliorare la circolazione del sangue, docce-sauna o bagno turco, vasche e lavabi in cristallo con finiture in pelle, mobili dalle ante decorate con temi ispirati alla natura più o meno «selvaggia» - dettagli in cavallino o coccodrillo - ceramiche fiorate o effetto pizzo. Novità dellanno, Mirror Image, specchio che diventa televisore con satellite, dvd, pc, home automation, studiato per essere usato in ambienti umidi e inserito in qualsiasi pannello darredo, perfino allinterno di una cornice per dare lillusione di un quadro in movimento.
«Moa Casa», anche per larredamento è primavera
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.