Mobilize e showcar. Duo by TheArsenale arte e libertà urbana in edizione limitata

Mobilize e showcar. Duo by TheArsenale arte e libertà urbana in edizione limitata
00:00 00:00

Nel cuore di EICMA 2025, dove la mobilità del futuro incontra il design, Mobilize cattura l'attenzione con un esercizio di stile che unisce tecnologia, arte e libertà urbana. La protagonista è la Duo by TheArsenale, showcar in edizione limitata che reinterpreta la mobilità personale con l'eleganza di un oggetto d'arte e la concretezza di un mezzo elettrico destinato alle città di domani.

Il blu profondo della livrea, attraversato da grafiche dinamiche, racconta un'estetica che parla di energia e connessione. Ogni linea, ogni superficie è un invito a vivere la città come spazio di espressione, dove sostenibilità e identità si fondono. Frutto della collaborazione tra Mobilize, marchio del Renault Group, e il laboratorio creativo TheArsenale, la Duo nasce per chi vede nella mobilità un linguaggio personale, non un semplice spostamento. Allo stand I-79 del padiglione 10 di Fiera Milano Rho, Mobilize porta una visione tangibile di futuro: una vettura 100% elettrica, compatta e connessa, disponibile anche in versione 45 km/h per i giovanissimi o 80 km/h per un uso più dinamico. L'autonomia raggiunge i 161 km e l'abitacolo, essenziale ma tecnologico, trasforma lo smartphone del conducente nel centro di comando digitale. Solo 50 kit di personalizzazione saranno realizzati, ciascuno numerato e corredato da certificato di autenticità. Un'edizione rara che coniuga arte e ingegneria, leggerezza e consapevolezza ambientale.

Prodotta con il 40% di materiali riciclati e riciclabile al 95%, la Duo dimostra che la sostenibilità può essere anche emozione. Mobilize rinnova in occasione di EICMA 2025 la promessa di una mobilità più libera e inclusiva, capace di unire estetica e funzionalità in un'unica vettura ricca di personalità e a zero emissioni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica