"Amo i musulmani, potrei farne uno ministro", così Donald Trump punta all'elettorato islamico
La dichiarazione del magnate statunitense ha voluto chiudere le polemiche scoppiate dopo le parole sui musulmani durante un comizio di pochi giorni fa
La dichiarazione del magnate statunitense ha voluto chiudere le polemiche scoppiate dopo le parole sui musulmani durante un comizio di pochi giorni fa

"Amo i musulmani, sono grandi persone". L'uscita che non ti aspetti dalla persona da cui però, tutto ci si può aspettare.
Donald Trump è riuscito ancora una volta a catalizzare l'attenzione su di sé nell corsa alle primarie repubblicane alla Casa Bianca, oscurando gli altri candidati.
L'antefatto è il comizio tenuto dal miliardario americano nel New Hampshire qualche giorno fa. Un sostenitore era intervenuto dicendo che il presidente Obama è un musulmano, chiedendo po come ci si possa "sbarazzare" di loro. In quell'occasione, Trump non ha risposto a tono al sostenitore né si è dissociato dalle sue dichiarazioni e la stampa americana si è scatenata in un coro di critiche.
L'occasione per redimersi dall'ultima dell'infinito elenco di figuracce a cui ci ha ormai abituati - ultima in ordine di tempo, il commento sulla bruttezza della candidata repubblicana Carly Fiorina, che lo ha asfaltato nell'ultimo confronto tv - è arrivata con l'incontro di un gruppo di studenti in Iowa.
Rispondendo alla domanda di un ragazzo, il magnate candidato alla nomination repubblicana per la Casa Bianca non ha escluso di poter nominare un musulmano ministro se sarà eletto presidente, assicurando: "Certo, non ci sarebbe nessun problema".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
istituto
albertzanna
peter46
giangol
gianniverde
Italianoinpanama
Anonimo (non verificato)
alox
Anonimo (non verificato)
gianinca
timoty martin