Germania: il prodotto più venduto dell’anno è lo spray al peperoncino

I fatti di Colonia hanno incrementato un commercio che era già fiorente da mesi. E testimonia la mancanza di sicurezza percepita dai tedeschi

Germania: il prodotto più venduto dell’anno è lo spray al peperoncino

Non c’è alcun dubbio su quale sia il prodotto che durante la prima settimana del 2016 abbia venduto maggiormente nel mercato tedesco: lo spray urticante al peperoncino. “Non ne abbiamo mai venduti così tanti come in questi giorni” racconta il titolare di un’armeria d Colonia “e soprattutto non avevamo mai avuto così tanti clienti donne”.

I fatti di Colonia diffondono il panico in Germania e le tedesche corrono ai ripari. Attrezzandosi per difendersi come possono dalle aggressioni e dalle molestie. In un momento in cui la polizia non viene percepita come in grado di tutelare sufficientemente la sicurezza delle donne i prodotti di autodifesa sono più di moda che mai.

“E’ un fenomeno che stiamo già assistendo da diversi mesi” continua l’armiere. “Le persone hanno paura a girare da sole e temono per la propria incolumità, per cui si muniscono di tutto ciò con cui pensano di potersi difendere. E dato che la legge proibisce l’utilizzo di armi vere e proprie gli spray urticanti stanno monopolizzando il mercato”.

La necessità di autodifendersi, dunque, non è un fenomeno collegato esclusivamente alle violenze di Capodanno. “Già da quando Angela Merkel ha annunciato di aprire a tutti le frontiere abbiamo avuto un picco nelle vendite”. I fatti della notte di San Silvestro, poi, hanno incrementato sentimenti che già da tempo cresceva nel Paese: la paura di essere aggrediti, la sfiducia nelle capacità delle forze dell’ordine e la volontà di proteggersi autonomamente. Testimoniando come i tedeschi si sentano sempre meno sicuri e ritengano lecito armarsi per proteggersi qualora le autorità di pubblica sicurezza non siano in grado di farlo.

Tutto ciò è confermato dalle parole di Ingo Meinhard, presidente dell’Associazione Nazionale tedesca dei rivenditori d’armi:”Stiamo assistendo ad un deficit di sicurezza che viene compensato con l’acquisto di armi proprie”. Nel solo 2015 le vendite degli spray urticanti sono aumentati del 700percento. E dopo quanto avvenuto a Colonia non possono che aumentare.

“Ad aumentare nei nostri negozi non sono solo donne, ma anche padri di famiglia che temono per le proprie figlie. E addirittura poliziotti che hanno paura per i propri cari. Se fino a qualche mese fa eravamo consapevoli che vi fosse un diffuso sentimento di insicurezza, oggi la gente dice chiaramente di avere paura”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica