Liberate 234 donne in Nigeria. Erano in mano a Boko Haram

Continua l'offensiva dell'esercito. Amnesty: "Duemila sequestrate dall'inizio del 2014"

Liberate 234 donne in Nigeria. Erano in mano a Boko Haram

La notizia che arriva dalla Nigeria è per una volta di quelle positive. Non una carneficina, né il ritrovamento di decine di cadaveri, come accaduto pochi giorni fa a Damasak, città riconquistata dall'esercito e sottratta dalla morsa degli islamisti di Boko Haram, bensì la liberazione di 234 donne.

Le truppe di Abuja sono riuscite negli ultimi giorni a salvare 500 donne e 234 questa notte. Bambine e ragazze tra le persone liberate dai soldati nella foresta di Sambisa, nello Stato di Borno, uno dei più toccati dalle violenze di Boko Haram.

Non è ancora chiaro chi siano le donne sequestrate e poi sottratte ai loro rapitori. In queste ore i militari stanno cercando di capire se almeno alcune di loro possano essere le studentesse sottratte alle loro famiglie più di un anno fa e di cui da allora si sa davvero poco.

L'assalto alla foresta di Sambisa non si è ancora concluso.

L'esercito nigeriano ha parlato di molti fronti ancora aperti e si è impegnato a distruggere i campi e le strutture che vengono utilizzati dai terroristi. Le donne liberate sono solo alcune delle duemila che, secondo stime di Amnesty International, sarebbero sparite dall'inizio del 2014.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica