Cos'è il RichTok e chi è Becca Bloom, la nuova regina del lusso social

L'ultima tendenza che sta dilagando su TikTok prende il nome di #RichTok e vede protagonista l'imprenditrice americana di origini cinesi Becca Bloom e altre giovanissime milionarie

Cos'è il RichTok e chi è Becca Bloom, la nuova regina del lusso social
00:00 00:00

Viaggi di lusso, shopping costoso, home tour da favola, colazioni con inservienti e unboxing da milioni di euro. Tutto mostrato rigorosamente sui social network con video e foto da fare invidia a chiunque. L'ultima tendenza che sta dilagando su TikTok prende il nome di #RichTok e vede protagonista l'imprenditrice americana di origini cinesi Becca Bloom e altre giovanissime milionarie, che hanno deciso di mostrare la loro vita a cinque stelle attraverso contenuti legati a uno stile di vita lussuoso, ricco ma soprattutto aspirazionale. Niente a che vedere con il vecchio fenomeno "riccanza" e con la deriva trash, ma solo il desiderio di mostrare la propria vita da milionari senza filtri. Come? Semplicemente preparando la colazione per il gatto a base di caviale e sashimi su piatti firmati Versace.

Chi è Becca Bloom

Diversamente dai trend più datati - principalmente incentrati sullo sfoggio della ricchezza e su come fare soldi facili - il fenomeno #RichTok lanciato dalla tiktoker americana ha subito avuto un effetto virale sulla popolare piattaforma video, trasformando Becca Bloom (pseudonimo di Rebecca C. Ma) da semplice milionaria a star indiscussa di #RichTok. Una Paris Hilton 4.0 nata e cresciuta in California con una famiglia facoltosa alle spalle, una laurea in Economia in tasca, un lavoro come manager nell'alta finanza e una mente imprenditoriale (ha ideato la start-up di tutoraggio StudyPal) brillante, che l'hanno portata a condividere il suo tempo libero con il popolo dei social, mostrando la sua quotidianità fatta di lussi e ricchezze accanto al neo marito David Pownall, ingegnere informatico canadese sposato pochi giorni fa nella lussuosa Villa Balbiano sul lago di Como.

I numeri di RichTok

A rendere unica la storia di Becca è la viralità con la quale il suo hashtag #richtok ha conquistato la rete. Dal primo video pubblicato sulla sua pagina TikTok - datato 1 luglio 2025 - a settembre, la tiktoker americana ha superato i quattro milioni di follower con video che hanno oltrepassato il record di 130 milioni di visualizzazioni in soli due mesi e mezzo. Numeri impressionanti che l'hanno portata al centro della cronaca: il Wall Street Journal le ha dedicato una pagina intera e il suo nome è nella lista dei 100 migliori creatori di TIME.

Il fenomeno lanciato da Becca oggi conta quasi 100mila post su TikTok e 5mila su Instagram e ha ispirato altre milionarie come Chloe Abeth o la newyorkese Mei Leung che quotidianamente trasformano il proprio lifestyle e la passione per il lusso in un fenomeno social attraverso TikTok, distinguendosi per autenticità e stile.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica