Onu: "Web usato per il lavaggio del cervello delle reclute jihadiste"

La denuncia dell'Alto commissario per i diritti umani dell'Onu. I curdi: "A Kobane vicini alla vittoria sull'Isis"

Onu: "Web usato per il lavaggio del cervello delle reclute jihadiste"

I fanatici dell'Isis non si limitano a fare la guerra (in Iraq e Siria) sognando di consolidare il loro autoproclamato Stato islamico che obbedisce agli ordini del califfo Abu Bakr al-Baghdadi. E non si limitano a tagliare teste, mostrando i video su internet, per alimentare il proprio folle mito. Vanno oltre. Usano in modo sapiente il web per cercare nuovi adepti e seminare la paura nel mondo. Lo Stato islamico, dice il nuovo Alto Commissario per i diritti Umani dell’Onu, Zeid Raad Al Husein, è "un movimento diabolico e potenzialmente genocida ed il modo in cui ha allargato i suoi tentacoli in altri Paesi, usando il web e i social media per lavare il cervello e reclutare (membri) in tutto il mondo, rivela che è un prodotto del perverso matrimonio di una nuova forma di nichilismo dell’era digitale".

Secondo l'Alto commissario l'Isis è "l’antitesi dello stesso concetto di diritti umani perché uccide e tortura e la sua idea di giustizia è l’assassinio" e per questo "nessun gruppo etnico o religioso è al sicuro". E prosegue: "È indispensabile che il Consiglio di Sicurezza trasferisca il caso di Isis in Siria e dell’Iraq alla Corte penale internazionale dell’Aja".

Leader curdo: vicini alla riconquista di Kobane

Intanto sul fronte militare i guerriglieri curdo-siriani del Partito di unità democratica (Pyd) che stanno resistendo da 31 giorni all’assedio dei jihadisti dello Stato islamico (Isis) sono vicini alla vittoria. Lo ha detto oggi il co-segretario del Pyd Salih Muslim in visita a Duhok in Nord Iraq dove ha incontrato il presidente del Governo regionale del Kurdistan Mesut Barzani, riportano i media turchi.

"I bombardamenti della coalizione contro l’Isis sono stati molto efficaci. A breve speriamo di poter annunciare al mondo la buona notizia della liberazione di Kobane" ha detto Muslim, secondo quanto riferisce l’agenzia turca Anadolu.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica