Paura per Christine Lagarde, atterraggio d'emergenza a Buenos Aires

Incidente senza conseguenze per la direttrice del Fondo monetario internazionale. L'aereo con cui rientrava negli Stati Uniti da Buenos Aires è tornato all'aeroporto di partenza per una serie di problemi tecnici

Paura per Christine Lagarde, atterraggio d'emergenza a Buenos Aires

Paura per la direttrice operativa del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde. Di ritorno negli Stati Uniti dopo il G20 finanziario e delle banche centrali di Buenos Aires, l'aereo su cui voleva la direttrice è dovuto atterrare a pochi minuti dal decollo. Il pilota, non appena avuto il segnale d'emergenza, è stato costretto a tornare all'aeroporto della capitale argentina.

A dare la notizia, il canale televisivo locale Tn. Secondo i media, l'aereo, un mezzo dell'American Airlines, era decollato dall'aeroporto internazionale "Ministro Pistarini" di Buenos Aires alle ore 22:21 ora locale (le 3:21 in Italia). Dopo poco, all'incirca mentre sorvolava la provincia di Gualeguaychu, il pilota ha avuto il segnale di perdita di carburante e depressurizzazione della cabina. Problemi tecnici che hanno portato all'immediato allarme e al conseguente rientro alla base.

Da quanto hanno appreso i media argentini, non vi sono stati problemi durante le operazioni di rientro e nessun passeggero ha subito alcune conseguenze fastidiose o

problemi di natura fisica. Lagarde è così tornata nella capitale argentina per saspettare un nuovo aereo e fare rientro negli Stati Uniti, dove potrà fare il punto della situazione dopo il documento finale del G20 finanziario.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica