Ruanda, plebiscito per Kagame: rieletto col 98% dei voti

Il presidente uscente del Ruanda, Paul Kagame, ottiene il terzo mandato, estendendo i suoi 17 anni al potere nel Paese africano

Ruanda, plebiscito per Kagame: rieletto col 98% dei voti

Tutto il Ruanda è per Paul Kagame: il presidente uscente è stato rieletto con un plebiscito (98,66% dei voti) nelle elezioni di venerdì, mentre il conteggio delle schede è all'80%. Ottiene così il terzo mandato, estendendo i suoi 17 anni al potere nel Paese africano. A fornire i dati è stato il segretario esecutivo della Commissione elettorale, Charles Munyaneza. Kagame ha avuto il plauso della comunità internazionale per la ripresa e la pacificazione seguite al genocidio del 1994, in cui morirono oltre 800mila persone di etnia tutsi e hutu moderati.

Ma al contempo Kagame è sempre più criticato per i diffusi abusi dei diritti umani, il bavaglio imposto ai media e la soppressione dell'opposizione politica.

Secondo la commissione elettorale, l'affluenza arriverà al 90% in un Paese che conta 12 milioni di persone. A sfidare Kagame erano il candidato dell'opposizione Frank Habineza e l'indipendente Phillippe Mpayimana.

"Saranno altri sette anni in cui prendersi cura di questioni che riguardano i ruandesi e garantire che diventiamo davvero ruandesi con sviluppo economico", ha dichiarato il vincitore in un discorso trasmesso in diretta tv.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica