Un Mondomare di spettacoli tra letture, concerti e danza

Un Mondomare di spettacoli tra letture, concerti e danza

Arriva alla sua quinta edizione Mondomare Festival malgrado le difficoltà economiche. Purtroppo quest'anno non ci sono né la Compagnia S.Paolo, né la fondazione Carige a sostenere l'iniziativa e questo ha molto penalizzato la manifestazione, ma Giorgio Gallione non si piange addosso, anzi: «Abbiamo costruito questa edizione 2010 su focus forti che hanno puntato su testi inediti di importanti scrittori e giornalisti italiani dei nostri tempi. Un festival che si basa su presenze costanti e su nuovi prodotti, tutti volti a mantenere l'alta qualità culturale del progetto».
E sulla linea intrapresa lo scorso anno, ecco che la sezione I racconti inediti di Mondomare diventa la spina dorsale del festival. Testi che raccontano ed indagano la contemporaneità con stili e forme del narrare variegati ed eterogenei.
Si parte il 18 giugno e si arriva al 14 luglio movendosi in modo itinerante in otto comuni tutti entusiasti di ospitare una manifestazione che, come ha affermato l'Assessore Berlangeri, è uno degli appuntamenti culturali estivi più importanti per la nostra regione.
Lerici, Lavagna, Genova, Levanto, Noli, San Lorenzo al mare, Cervo e Celle ligure metteranno a disposizioni le loro ville e le loro piazze più belle perché siano palcoscenico di incontri letterari, spettacoli e concerti per ogni genere di pubblico, non dimenticando i bambini a cui Mondomare festival ha sempre dedicato un'attenzione particolare.
Si inizierà venerdì 18 giugno a Lerici con Neri Marcorè che leggerà il racconto fantastico del genovese Ernesto Franco «La balena», a seguire venerdì 25 a Lavagna Geppi Cucciari leggerà un inedito di Paola Mastrocola «Il ragazzo che non si imbarcò», sempre a Lavagna il 26 Silvia Balestra e Michela Murgia faranno un tetro di confronto con racconti che parlano di mare e identità.
Dedicata al noir Mediterraneo di Massimo Carlotto la serata del 29 al Parco della Lanterna a Genova, in cui Claudio Bisio leggerà alcuni brani di «Cristiani di Allah».
Ma l'edizione 2010 dà anche ampio spazio a teatro e musica ed ecco che Eugenio Allegri sarà protagonista a Lerici il 19 giugno con una lettura scenica tratta da un racconto di Roberto Saviane, «L'anello», mentre Lella Costa sarà a Noli il 5 luglio con «Alice», un recital in cui la fanciulla di Carroll diviene metafora della follia contemporanea. Presenti anche il giornalista Antonello Caporale con Stefano Sarcinelli e Paolo Pallante il 26 giugno a Lavagna con «The last minute country». La Banda Osiris sarà a Celle Ligure il 14 luglio con «Fuori tempo», occasione che servirà anche a celebrare la quindicesima Bandiera Blu conferita al comune savonese.
Cinque invece i concerti per quello che riguarda il programma musicale, sempre a Lerici il primo appuntamento con «Kathak Flamenco» del Musical Enemble of Benares il 19 giugno, a seguire il 25 a Lavagna il cantautore Gianmaria Testa accompagnato alla chitarra da Giancarlo Bianchetti e Nicola Negrini, il 26 ancora a Lavagna il nuovo vocalist Marcello Coleman, mentre il 1°luglio a Levanto ci sarà la trascinante esibizione di Taranta Social Club. Festa grande la serata dell'8 luglio a S. Lorenzo al Mare con la Banda di Piazza Caricamento guidata da Davide Ferrari. Per i più piccoli quest'anno Giorgio Scaramuzzino ha scritto uno spettacolo di narrazione «La (s)fortuna di Ganda. La vera storia del rinoceronte di Durer», che sarà presentato a Lerici, Lavagna e Cervo, ospite speciale sarà l'illustratore Gek Tessaro, fresco vincitore del Premio Andersem.


Un grazie particolare da parte di Giorgio Gallione e Pina Rando va agli gli sponsor che quest'anno hanno aiutato la realizzazione della manifestazione assieme alla Regione Liguria e alle Provincie di Genova e la Spezia, che sono Duferco Commerciale e Levanto Informa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica