Il «caso moschea» verso una soluzione. I segnali ci sono. Il Pdl sta preparando uniniziativa concreta per la realizzazione di un luogo di culto islamico, e intende metterla in campo a giorni. Intanto uno dei coordinatori nazionali del partito Ignazio La Russa, fissa dei paletti, dà sostegno al vicesindaco De Corato e alla sue preoccupazioni sullordine pubblico, e infine risponde picche alla proposta del Pd - fare la moschea nellarea Expo - ma sostanzialmente dà il suo «nulla osta»: «Il problema cè», ammette il ministro della Difesa.
Dentro lala «forzista» del partito la decisione è già maturata. Una decisione in linea con la posizione assunta negli ultimi anni dal sindaco Moratti e dal governatore Formigoni - e non in conflitto con i moniti della Curia ambrosiana. Il capogruppo Giulio Gallera la sintetizza così: «I nodi sono venuti al pettine. Occorre assumersi la responsabilità di risolvere la questione. Non è più possibile nascondere la testa sotto la sabbia». La soluzione va in due direzioni: una sistemazione da approntare subito, e una più definitiva da concepire nel medio-lungo periodo.
Liniziativa concreta sarà messa in campo nel giro di pochi giorni, con un emendamento al Piano dei servizi, uno dei «capitoli» del Piano di governo del territorio che a settembre dovrà passare dal Consiglio comunale di Milano. I luoghi ipotizzati sono i soliti: Lampugnano, Parco Sud, Molino Dorino. «Lappuntamento in cui attivarsi è quello del Pgt - conferma Gallera - sarà una prima risposta che non possiamo eludere». Ma il nodo delliniziativa è anche politico: «Se il Pdl decide di affrontare la questione la si affronta - dice Gallera - e la Lega sarà chiamata ad assumersi la sua responsabilità. Basta scaricare sugli altri le scelte impopolari. Chiederò a tutto il gruppo di sottoscrivere il documento - spiega ancora - e poi farò altrettanto con i capigruppo della maggioranza».
Il principale partito della maggioranza, dunque, ha deciso di accogliere le richieste del mondo islamico. E su questo pare avere la massima copertura politica, quella del sindaco Letizia Moratti, che in questi giorni si è mantenuta in stretto contatto con il prefetto, condividendo anche - come confermano da Palazzo Marino - la sua esternazione di due giorni fa sulla necessità di una soluzione più stabile alla questione-preghiera.
Quanto al partito, Giovanni Terzi esclude divergenze con De Corato: «Tanta stima per lui, ci sono sensibilità diverse, sfumature da accettare e rispettare». La sensazione è che, una volta disinnescata la contrarietà della Lega, e quindi la competizione anche elettorale su questo terreno, lala «ex An» del partito possa ammorbidirsi. E il messaggio che dal Pdl arriva alla Lega è chiaro, e punta dritto alla priorità del Carroccio: il trasferimento del centro di viale Jenner: «È legato allindividuazione di un luogo di culto», sottolinea Gallera.
Una moschea in città, il Pdl ora cerca la «chiave»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.