Motor Show e H2Roma insieme per l’ambiente

da Milano

Motor Show e H2Roma hanno siglato un accordo pluriennale di collaborazione per un progetto di innovazione tecnologica nel mondo dell’automotive. Il matrimonio è stato annunciato da Promotor International, organizzatore del Motor Show di Bologna, Salone internazionale dell’automobile e da Conceptage Srl, che che si occupa di H2Roma energy&mobility show. «Innovation Cube» sarà un nuovo appuntamento dedicato all’industria automobilistica e al comparto dell’innovazione, per mettere in evidenza i risultati e le potenzialità delle loro attività di ricerca e di lancio di nuovi prodotti. I temi centrali saranno ambiente, sicurezza e infomobilità, elementi chiave dell’automobile e della sua evoluzione.
Questo accordo porterà nuovi contenuti all’interno del Salone bolognese a partire dalla prossima edizione e prevede uno sviluppo esterno al Motor Show di Bologna già dal 2009. Come ha spiegato Gabriele Bordon, amministratore unico di Conceptage Srl, il format di «Innovation Cube» prevede tre moduli indipendenti e la possibilità di uno sviluppo itinerante, che porterà i grandi temi della tecnologia e dell’innovazione in campo automotive. «Innovazione, tecnologia, ambiente, sicurezza - ha aggiunto Giada Michetti, amministratore delegato di Promotor International - sono argomenti che da sempre appartengono al nostro Salone, che affronta le problematiche del settore automotive a 360 gradi. L’accordo con H2Roma approfondirà ulteriormente questi contenuti all’interno della rassegna: sarà un importante sforzo che, come organizzatori, mettiamo al servizio del settore per portare il messaggio delle case automobilistiche al grande pubblico».

«L’obiettivo - ha concluso Fabio Orecchini, docente di sistemi energetici a La Sapienza di Roma e coordinatore scientifico del progetto H2Roma - era sposare la passione per l’innovazione di H2Roma all’emozione del Motor Show e con questo creare un format espositivo nuovo che possa essere esportato all’estero».

Commenti